Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Bolletta
  3. Enel Servizio Elettrico Bolletta Online: guida completa

Enel Servizio Elettrico Bolletta Online: guida completa

Enel Servizio Elettrico Bolletta Online: guida completa

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:06

Gaia V.Linkedin

Gaia V.

Content Marketing

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università Carlo Cattaneo, si unisce al team di prontobolletta a Gennaio 2020. Appassionata del mondo dell'energia e della comunicazione, si occupa di content marketing, SEO e redazione articoli per prontobolletta.

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università Carlo Cattaneo, si unisce al team di prontobolletta a Gennaio 2020. Appassionata del mondo dell'energia e della comunicazione, si occupa di content marketing, SEO e redazione articoli per prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Bolletta Online: i vantaggi
  • Mercato Tutelato e Mercato Libero
  • Bolletta Online
  • Come leggere la bolletta
  • Come pagare la bolletta
  • Servizi aggiuntivi e contatti Servizio Elettrico Nazionale

Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Bolletta Online: i vantaggi
  • Mercato Tutelato e Mercato Libero
  • Bolletta Online
  • Come leggere la bolletta
  • Come pagare la bolletta
  • Servizi aggiuntivi e contatti Servizio Elettrico Nazionale

Bolletta Online: i vantaggi

Il vantaggio  principale della bolletta Online è la possibilità di ricevere la bolletta ogni mese direttamente via e-mail, in modo del tutto gratuito. Gli altri aspetti positivi sono:
  1. l'assenza di ritardi o smarrimenti
  2. la possibilità di archiviazione sul pc
  3. un maggiore rispetto per l'ambiente (niente carta stampata!)
  4. un vantaggio economico, perché chi attiva Bolletta Online ha diritto a uno sconto addizionale in bolletta. 
Nota importante:Sono escluse da Bolletta Online le Pubbliche Amministrazioni, i grandi clienti, gli usi propri (società di trasmissione e di distribuzione) e le forniture temporanee (cantiere e altre tipologie di edificio). Avrete già sentito parlare della Bolletta Online messa a disposizione dal Servizio Elettrico Nazionale, ossia della versione digital della bolletta tradizionale. Questa guida entra nel dettaglio:
  • dei suoi vantaggi
  • di come si può richiedere
  • e fornisce inoltre utili informazioni in merito alla gestione dei pagamenti delle utenze in caso si scelga di essere clienti del Servizio Elettrico Nazionale
  • La prima domanda che però probabilmente si affaccia alla vostra mente è circa la differenza tra i fornitori che rientrano nel Mercato Libero e quelli che invece fanno parte del Mercato Tutelato. Prima di parlare della Bolletta Online del Servizio Elettrico Nazionale chiariamo quindi questa differenza.

    Mercato Tutelato e Mercato Libero

    La liberalizzazione del mercato dell’energia avvenuta nel 2007 ha portato l’ENEL, Ente nazionale per l’energia elettrica, a creare due distinte società:
    • Servizio Elettrico Nazionale (originariamente chiamata Enel Servizio Elettrico)
    • Enel Energia
    • Il Servizio Elettrico Nazionale eroga energia nell'ambito del Mercato di Maggior Tutela, fornendo elettricità a un prezzo fissato trimestralmente dall'ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che vigila sia sul rispetto delle regole che sulla protezione del consumatore. Le tariffe del Servizio Elettrico Nazionale si applicano ai clienti residenziali e non, con fornitura in bassa tensione e alle utenze dell’illuminazione pubblica che non scelgono un contratto del Mercato Libero. L'uniformità nei prezzi e nelle condizioni del Mercato Tutelato si contrappone alla mancanza di tariffe flessibili in grado di adattarsi alle esigenze particolari di una famiglia o di un'azienda, cosa che invece accade con le offerte del Mercato Libero per cui vale il principio della libera concorrenza. Il Mercato Libero è il servizio di fornitura di energia elettrica in cui a una pluralità di operatori è concesso stabilire tariffe differenti, con sconti e promozioni, secondo il principio della libera concorrenza. Spetta al consumatore scegliere la tariffa più conveniente per le sue esigenze, confrontando liberamente le tariffe. Per questo esiste un Portale Offerte sul sito ARERA.
      Nel 2022 questa differenziazione tra le due tipologie di mercato non ci sarà più. Vi diamo maggiori dettagli.

      Gennaio 2022: fine del servizio di Maggior Tutela

      Da gennaio 2022 avverrà la totale abolizione delle tariffe previste dal Servizio Elettrico Nazionale - per via dell’abolizione del Mercato di Maggior Tutela - con conseguente passaggio al Mercato LIbero. Chi al primo gennaio 2022 non avrà ancora effettuato il passaggio al Mercato Libero verrà indirizzato in modo graduale verso un fornitore che possa garantire continuità di erogazione. In ogni caso a nessun cliente accadrà di ritrovarsi senza fornitura.

      Come passare dal Mercato Tutelato al Mercato Libero?

      Vista la certezza dell'abolizione del Mercato Tutelato, non farsi trovare impreparati nella scelta del nuovo fornitore è la miglior opzione. Passare da un tipo di mercato all'altro è molto facile perché sarà il gestore scelto all'interno del Mercato Libero a occuparsi dei dettagli tecnici e amministrativi del passaggio, che sarà gratuito.

      Bolletta Online

      Come accennato in apertura della guida, Bolletta Online è un servizio messo a disposizione dal Servizio Elettrico Nazionale che permette di ricevere la bolletta in formato digitale via e-mail e di visualizzarla online a partire dal giorno successivo a quello di emissione. Vediamo nel breve riassunto seguente quali sono i principali vantaggi offerti dalla sua attivazione.

      Bolletta Online: attivazione

      Attivare Bolletta Online è molto semplice: è sufficiente compilare l'apposito form online, disponibile sul sito ufficiale a questa pagina.
      Lamp

      Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

      Info

      Come leggere la bolletta

      SEN bolletta onlineCome si legge correttamente la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale? La bolletta Enel Servizio Elettrico Nazionale Online (Bolletta 2.0), come previsto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), espone in modo chiaro e sintetico le voci di spesa legate alla fornitura, fra cui le voci relative alla “spesa per la materia prima”, “spesa per il trasporto dell’energia elettrica e per la gestione del contatore”, “spesa oneri di sistema”. Tutti gli importi relativi alle voci contenute nelle bollette dei clienti, la cui fornitura è gestita dal Servizio di Maggior Tutela, sono definiti periodicamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente o regolati da disposizioni tributarie vigenti. Per saperne di più e imparare a leggere ogni voce della bolletta senza dubbi, potete consultare due importanti documenti che il Servizio Elettrico Nazionale ha pensato specificatamente per i propri clienti:
      • la Guida alla nuova bolletta 2.0
      • il Glossario Bolletta
      • Inoltre, dettagli aggiuntivi relativi a ogni fattura sono visibili accedendo al Servizio Elettrico Nazionale Area Clienti del sito ufficiale Servizio Nazionale. Scopri cos'è il codice univoco nella bolletta del servizio elettrico nazionale.

        Come pagare la bolletta

        Se avete attivato Bolletta Online e pagate la bolletta con domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito, riceverete uno sconto mensile. Il Servizio Elettrico Nazionale offre diverse modalità con cui pagare la bolletta:
        • Online: dall'area clienti del sito, con bonifico bancario estero (dall'Italia e dall'estero) oppure usando SisalPay.
        • Attivando la domiciliazione: potete scegliere l'addebito sul conto corrente bancario, su carta di credito o sul conto corrente postale.
        • Ricorrendo al tradizionale bollettino: CBILL, presso gli sportelli bancomat di Unicredit, gli uffici postali, gli sportelli bancari convenzionati, bar e Tabaccherie (Lottomatica Servizi e SisalPay), i punti affiliati PayTipper e CityPoste, i punti SisalPay e Lottomatica Servizi o ancora i punti vendita COOP abilitati.
        • Servizi aggiuntivi e contatti Servizio Elettrico Nazionale

          Capita che si voglia richiedere una copia della bolletta o che si abbiano delle domande riguardo la mancata ricezione di una delle vostre bollette (in caso ancora non abbiate attivato Bolletta Online). Per consultare la sezione che raggruppa domande e risposte frequenti sull'argomento, vi rimandiamo all'apposita pagina del Servizio Elettrico Nazionale. Per contattare direttamente il Servizio Elettrico Nazionale, invece, vi ricordiamo il Numero Verde 800 900 800 e la pagina contatti sul sito ufficiale (dove trovate tutte le altre modalità di contatto, tra cui l'applicazione Enel Servizio Elettrico Nazionale).

          Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.

          Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

          Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
          Image

          Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

          Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐