Ridurre costi in bolletta e consumi con le Luci Led: è possibile?
Capisci meglio la tua bolletta con Papernest, senza impegno.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Utilizzare le luci led al posto delle vecchie luci a incandescenza può essere un buon modo risparmiare in bolletta. Chi utilizza ancora le vecchie lampadine a incandescenza, infatti, potrebbe risparmiare e ridurre i consumi sostituendole con lampadine a led per casa. Di fatti, il consumo di una lampadina a led è ben più basso e permette anche di ridurre l'impatto ambientale.

Table of Contents
Quali sono le caratteristiche delle lampadine a Led?

- riescono a mantenere gran parte della loro luminosità anche dopo oltre cinquantamila ore di utilizzo.
- le luci led sono anche sicure per l’uomo, in quanto, non irradiano sostanze tossiche ed emettono calore ridotto, il che le rende perfette per l’installazione su qualsiasi tipo di materiale, plastica compresa. [/list-custom]
- Minori consumi
- Durata superiore alle 50.000 ore
- Luce senza bisogno di scaldarsi
- Accensione immediata
- Possibilità di creare un design minimale e moderno
- Possibilità di creare effetti scenografici
- Possibilità di scegliere tra lampade led a luce calda, naturale o fredda
- Possibilità di avere luce dinamica e non ferma
Come quantificare il risparmio con le luci led?

Quanto consuma una lampadina led?
Parlando di consumi delle lampadine led, ben si comprende il perché si stiano affermando sempre di più al posto delle lampadine a risparmio energetico o a quelle di vecchia generazione. Consumo Lampadina LEDIn particolare il consumo delle luci led è compreso tra i 3 e gli 11 Watt all’ora, anche se ne esistono alcune tipologie che consumano solamente 1 Watt all’ora. Si tratta di consumi davvero molto ridotti visto e considerato che una lampadina da 11 Watt può generare la stessa luce di una lampadina tradizionale da 110-120 Watt. Ad esempio una lampadina led da 3 W consuma circa 3 W/h in un’ora di funzionamento (0,003 kWh). Questi consumi ridotti inevitabilmente si riflettono anche in un risparmio considerevole in bolletta, al punto che sarà possibile illuminare un’intera casa con luci led consumando quanto una singola lampadina a incandescenza.
Le luci a led per l’illuminazione da esterni
Oltre a poter risparmiare sostituendo le vecchie lampadine all’interno della casa, è anche possibile installare lampade per l’illuminazione da esterni a led. Le luci esterne devono illuminare in modo non eccessivo, e quindi senza abbagliare, solamente le zone utili. In questo senso, quando si progetta l’illuminazione da esterni, bisognerà tener conto dell’inquinamento luminoso, un fenomeno che provoca danni ambientali ed economici, si pensi ad esempio allo spreco di energia elettrica. Esistono anche delle leggi regionali contro l’inquinamento luminoso di cui bisognerà tenere conto. Utilizzando le lampade led da esterno si potranno illuminare spazi esterni con risparmio energetico e con bassa richiesta di manutenzione. Di sicuro il led è attualmente il sistema di illuminazione da esterno più sicuro e innovativo presente sul mercato.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quali sono i vantaggi delle lampade da esterno a led?
Scegliere le luci a led anche per l’esterno consente di godere di diversi vantaggi rispetto alle lui tradizionali. Vediamoli assieme rapidamente:Arredare con le luci led
Dopo aver spiegato i vantaggi delle lampadine led e le enormi potenzialità dal punto di vista del risparmio di questa tipologia di illuminazione, non resta che parlare della possibilità di arredare con i led. L’illuminazione è infatti un aspetto molto importante, di cui tener conto quando si progetta l’arredamento di una casa. Le luci led hanno innovato, in modo significativo, il mondo dell' illuminazione da interni, anche perché sono disponibili in tanti formati diversi risultando perfette per illuminare ogni tipologia di ambiente, dalla zona giorno fino all’ufficio di casa. I moderni sistemi di dimmerazione dei led permettono anche di creare diverse atmosfere a seconda dei diversi momenti della giornata.Le luci a led dimmerabili
Per creare luci d’atmosfera a un prezzo contenuto, è possibile acquistare delle lampadine a led dimmerabili. Oltre a creare la luce giusta a seconda dei diversi momenti della giornata, le dimmerabili servono anche a evidenziare degli elementi decorativi specifici e possono essere impostate così da offrire diversi livelli di luminosità e per mettere in evidenza alcuni lati della casa o oggetti specifici. Esistono due tipologie diverse di luci led dimmerabili:- A modulazione della larghezza di impulso: le dimmerabili di questo tipo creano un effetto di attenuazione creando dei cicli di accensione e spegnimento impercettibili per l’occhio umano.
- Analogiche: possibilità di controllare la corrente per attenuare o aumentare la luminosità dei led.
Capisci meglio la tua bolletta con Papernest, senza impegno.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Come funzionano le luci LED?
Quante tipologie di luci LED essitono?
Esistono varie tipologie di Luci LED :
- LED SMD o Surface Mounted Diode.
- LED COB o Chip on Board.
- Micro LED.
- LED DIP o Dual In-Line Package.
Quanto si risparmia con le luci a LED?
Con le luci LED si risparmia circa il 95% a confronto con le lampadine a incandescenza e circa il 90% rispetto alle lampade alogene; il 60% rispetto alle lampadine fluorescenti.