Sprite
ProntoBolletta
  1. ProntoBolletta
  2. Tra tre anni, l’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti consumerà più energia di tutta l’Italia
  3. Tra tre anni, l’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti consumerà più energia di tutta l’Italia

Tra tre anni, l’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti consumerà più energia di tutta l’Italia

Tra tre anni, l’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti consumerà più energia di tutta l’Italia

Ultima modifica il 7 marzo 2025 alle ore 10:34

Federica D'Amico

Federica D'Amico

Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta

Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • L’Impennata del consumo energetico dei data center IA negli Stati Uniti
  • Le previsioni per il futuro energetico: rischi di carenze energetiche
  • Soluzioni per gestire il consumo energetico dell’IA
  • Conclusioni

Table of Contents

  • L’Impennata del consumo energetico dei data center IA negli Stati Uniti
  • Le previsioni per il futuro energetico: rischi di carenze energetiche
  • Soluzioni per gestire il consumo energetico dell’IA
  • Conclusioni
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta facendo enormi progressi negli Stati Uniti, ma con essa cresce anche la domanda di energia. Entro il 2028, i data center dedicati all'IA negli USA potrebbero consumare più energia di interi paesi come l’Italia, sollevando preoccupazioni tra esperti e autorità energetiche.  

L’Impennata del consumo energetico dei data center IA negli Stati Uniti

I data center dedicati all'Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti sono destinati a consumare 325 TWh entro il 2028, una cifra che supera il consumo annuale di energia dell’Italia, che si attesta a circa 298 TWh. Questo rappresenta un aumento esponenziale della domanda energetica, che riflette la rapida crescita dell'IA e dei servizi basati su tecnologie avanzate come il deep learning. Nel 2020, il consumo totale di energia negli Stati Uniti è stato di circa 4.000 TWh, e secondo le stime, i soli data center per l'IA contribuiranno a più del 8% del consumo energetico totale del paese entro il 2028. Questo dato sottolinea l'enorme impatto che l'IA avrà sul panorama energetico globale, alimentando preoccupazioni sulla sostenibilità e sulla gestione delle risorse energetiche nei prossimi anni.

Le previsioni per il futuro energetico: rischi di carenze energetiche

Gli esperti avvertono che l’aumento della domanda di energia per l'IA negli Stati Uniti potrebbe portare a gravi carenze energetiche se non verranno adottate misure adeguate.
  • La capacità di generazione energetica attuale potrebbe non essere sufficiente per soddisfare la crescente domanda di energia per i data center IA, a meno che non vengano implementate misure di efficienza energetica.
  • Le fonti energetiche rinnovabili, come l’energia solare ed eolica, e l’energia nucleare potrebbero rivelarsi essenziali per rispondere alla domanda crescente e prevenire potenziali emergenze energetiche, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
  • La transizione verso soluzioni energetiche più sostenibili e l’innovazione tecnologica sono cruciali per garantire che l'espansione dell'IA non comporti gravi conseguenze per la sicurezza energetica globale.
PaeseConsumo Energetico Annuale (TWh)Capacità di Generazione (GW)
Stati Uniti4.000 TWh1.100 GW
Italia298 TWh125 GW
Previsione USA IA325 TWh (entro il 2028)74-132 GW

Soluzioni per gestire il consumo energetico dell’IA

Con l'espansione dell'IA, è cruciale trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e sostenibilità energetica. Le soluzioni proposte includono:
  • Ottimizzazione dei Data Center: adottare tecnologie più efficienti per un risparmo energetico.
  • Energie Rinnovabili: incrementare l'uso di energie solari ed eoliche per alimentare i data center.
  • Energia Nucleare: considerare l'energia nucleare per far fronte alla crescente domanda energetica.

Conclusioni

La crescita dell'Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti solleva preoccupazioni anche per l'Italia. Se la domanda energetica globale continuerà ad aumentare, l'Italia dovrà garantire che il proprio sistema energetico possa supportare l'innovazione tecnologica senza compromettere la sostenibilità. Investire in efficienza energetica, energie rinnovabili e soluzioni come l'energia nucleare sarà fondamentale per affrontare le sfide future.