Bonus energia 2021: posticipata la scadenza per il rinnovo

Sommario
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Sommario
Gli uffici papernest sono al momento chiusi - Prendi un appuntamento per farti richiamare dai nostri esperti!
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario In questa pagina troverai tutte le informazioni necessarie per capire chi può richiedere il Bonus energia e quali sono le nuove tempistiche stipulate da ARERA. Continua a leggere per saperne di più.

L’Autorita di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, nota ai molti come ARERA, ha recentemente stabilito un posticipo circa le scadenze per richiedere il rinnovo dei Bonus Energia (luce e gas) per le famiglie disagiate, in linea con i provvedimenti emergenza COVID-19 e per limitare il costo dell’energia elettrica e del gas.
Bonus Energia 2020: le nuove date per il rinnovo
Tenendo in considerazione le difficoltà a livello logistico che si possono presentare in questo momento storico, ARERA ha adottato delle misure per agevolare la presentazione della domanda di rinnovo in tema di energia.
Quali sono le nuove tempistiche per richiedere il rinnovo?
ARERA ha stipulato che:
- i cittadini con il bonus in scadenza fra 1 marzo e 30 aprile 2020, hanno la possibilità di rinnovare il bonus oltre la data di scadenza prevista;
- ma, in ogni caso, questa non può superare i 60 giorni dal termine previsto precedentemente.
- il rinnovo ha sempre la stessa durata di 12 mesi
Chi può accedere al Bonus Energia?
possono accedervi tutte le famiglie intestatari della fornitura di luce e gas presso la loro residenza, cui ISEE:
- non sia superiore a 8.107,4 €;
- non sia superiore a 20.000 € per famiglie con più di 3 figli a carico.
Inoltre, è stato creato un bonus apposito per le famiglie con un caso di malato grave, che necessita l’uso di apparecchiature mediche ad alto consumo di energia per il cure e/o mantenimento in vita. Inoltre il bonus energia non viene perso al cambio del fornitore di luce o gas.
Questo articolo fa parte di una compagna di informazione, iniziata nel 2019, per informare il cittadino di tali opportunità’. Si registra difatti che ad oggi vengono erogati solo il 30% dei bonus, rispetto al potenziali destinatari. Ciò e’ dovuto per una mancanza di informazioni e molto spesso i cittadini non sono a conoscenza della loro esistenza.
Aggiornato su 17 Gen, 2023
Carolina D.
Redattrice
Commenti