Cosa sono gli scaglioni in bolletta? Come leggere la bolletta
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni che riguardano gli scaglioni nella tua bolletta luce e gas. In particolare, potrai conoscere gli scaglioni di consumo sia nella bolletta luce che nella bolletta gas con due pratici esempi di calcolo. Inoltre, potrai approfondire cosa cambia nella tua bolletta a partire dal 2020!

Table of Contents
- Gli scaglioni di consumo nel dettaglio
- Tutto quello che devi sapere sugli scaglioni in bolletta
- Bolletta energia elettrica e gli scaglioni di consumo
- Gli scaglioni per la bolletta del gas
- Cosa cambia nella bolletta luce dal 2020
- La tariffa delle offerte proposta dai fornitori cambia con gli scaglioni?
Gli scaglioni di consumo nel dettaglio
Gli scaglioni di consumo per il calcolo degli oneri di sistema nella bolletta di energia elettrica sono i seguenti:- 1° scaglione: per i consumi fino a 1800 kWh;
- 2° scaglione: da 1801kWh a 2640 kWh consumati;
- 3° scaglione: da 2641 kWh a 4440 kWh consumati;
- 4° scaglione: oltre 4441 kWh consumati;
Esempio ripartizione scaglioni
Per esempio, nella bolletta i 9 kWh di consumo medio giornaliero saranno così ripartiti:Tutto quello che devi sapere sugli scaglioni in bolletta
A differenza delle quote fisse che il consumatore deve sostenere sempre quando ha un'utenza attiva, anche quando i consumi sono nulli, le quote variabili cambiano in base ai consumi, in particolare aumentano con consumi maggiori.Bolletta energia elettrica e gli scaglioni di consumo
Nella bolletta della luce gli oneri di sistema vengono calcolati in base alle fasce di consumo, quindi agli scaglioni. Ricorda!Gli oneri di sistema sono solo una delle 4 voci presenti in bolletta. Questi servono per coprire i costi per attività di interesse generale come gli incentivi alle fonti rinnovabili. Le altre voci si riferiscono al costo della materia prima, ai servizi di rete quindi alle spese di traposto e gestione del contatore, e alle imposte. Gli oneri di sistema che ogni consumatore deve pagare comprendono:Esempio del calcolo della quota variabile nella bolletta luce
Facciamo un semplice esempio per capire come vengono applicati gli scaglioni nella bolletta della luce. Mettiamo che il consumo medio giornaliero di un cliente sia di 9 kWh, il consumo annuo sarà di 3.285 kWh (9 x 365 = 3.285). In questo caso gli scaglioni applicati saranno i primi 3.SCAGLIONE LUCE | FASCIA CONSUMI kwh | ONERI DI SISTEMA €/kwh |
1 | 0 - 1800 kwh | 0,0206264 € |
2 | 1801 - 2640 kwh | 0,0554658 € |
3 | 2641 - 4440 kwh | 0,0554666 € |
4 | sopra i 4441 kwh | 0,0554669 € |
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Gli scaglioni per la bolletta del gas
Anche per la bolletta del gas, la quota variabile si applica per gli oneri di sistema, in più anche per le spese di trasporto e gestione del contatore.
- 1° scaglione: 0 - 120 Smc
- 2° scaglione: 121 - 480 Smc
- 3° scaglione: 481 - 1560 Smc
- 4° scaglione: 1560 - 5.000 Smc
- 5° scaglione: 5.001 - 80.000 Smc
- 6° scaglione: 80.001 - 200.000 Smc
Esempio pratico di calcolo degli scaglioni nella bolletta gas
Il calcolo delle quote variabili nella bolletta del gas secondo gli scaglioni, ti risulterà estremamente facile da capire con questo esempio. Supponiamo che il consumo medio annuo di una famiglia è di 1200 Smc. Si applicheranno, per il calcolo degli oneri di sistema e delle spese di trasporto in quota variabile, i primi 3 scaglioni:SCAGLIONE GAS | FASCIA CONSUMI smc | ONERI DI SISTEMA €/smc | SPESA DI TRASPORTO E GESTIONE €/smc |
1 | 0 - 120 smc | 0,0174662 € | 0,0483880 € |
2 | 121 - 480 smc | 0,0550663 € | 0,1130081 € |
3 | 481- 1560 smc | 0,0391665 € | 0,1075338 € |
4 | 1561 - 5000 smc | 0,0347660 € | 0,1077827 € |
5 | 5001 - 80000 smc | 0,0294664 € | 0,0927683 € |
6 | 80000 - 200000 smc | 0,0216660 € | 0,0708686 € |
Cosa cambia nella bolletta luce dal 2020

La tariffa delle offerte proposta dai fornitori cambia con gli scaglioni?
La risposta è no, perché le tariffe delle offerte che propongono i fornitori si riferiscono solo al prezzo della materia prima luce o gas. I fornitori stabiliscono liberamente la tariffa oraria di luce e gas, e non cambia a seconda degli scaglioni di consumo ma si applica allo stesso modo per tutti i tuoi consumi. Il prezzo che trovi sulle offerte dei vari fornitori si applica anche per il calcolo della voce "Spesa per l'energia" o "Spesa per la materia gas". Per ulteriori info sulla tua bolletta luceEcco a te altre pagine dedicate all'argomento:Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐