Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. ARERA: cos'è e cosa fa l'autorità di regolazione per energia, reti e ambiente
  3. I rimborsi Luce e Gas definiti da ARERA

I rimborsi Luce e Gas definiti da ARERA

I rimborsi Luce e Gas definiti da ARERA

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:16

Fabio CristofolettiLinkedin
Fabio Cristofoletti

Responsabile delle Partnership Bancarie

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Arera rimborsi luce e gas: in quali casi è previsto l'indennizzo
  • Arera rimborsi luce e gas: quando non è previsto l'indennizzo

Arera ha stabilito dei provvedimenti secondo i quali ci sono dei tempi standard entro i quali un servizio deve essere erogato. In caso contrario, il cliente ha diritto ad un rimborso. In questo articolo andremo ad analizzare in quali situazioni il cliente ha diritto ad un rimborso.

 

Table of Contents

  • Arera rimborsi luce e gas: in quali casi è previsto l'indennizzo
  • Arera rimborsi luce e gas: quando non è previsto l'indennizzo
Cos'è l'indennizzoÈ una forma di compensazione per il disagio subito dal consumatore Quando sono previsti i rimborsi secondo Arera?
  • distribuzione e misura per la fornitura di energia elettrica;
  • distribuzione e misura per la fornitura di gas;
  • vendita luce e gas.
L'Arera ha stabilito dei rimborsi luce e gas per i clienti che ricevono un ritardo o un disservizio. Infatti negli ultimi anni, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha emanato delle disposizioni volte a tutelare i consumatori dai disagi in materia di energia elettrica e di gas. In particolare, i provvedimenti stabiliti dall'Autorità impongono dei tempi standard entro i quali deve essere svolto il servizio. Qualora le tempistiche non venissero rispettate, colui che è responsabile del ritardo (distributore locale o fornitore) deve accreditare sulla prima bolletta utile, un indennizzo a favore del proprio cliente.
  1. ritardo nell'attivazione della fornitura,
  2. errata fatturazione,
  3. mancata risposta al reclamo
  4.  ritardo nella riparazione di un contatore guasto.
sicuramente il consumatore in queste situazioni si troverà in difficoltà, perciò lo scopo degli indennizzi è ripagare il danneggiato e allo stesso tempo stimolare gli operatori del servizio elettrico e del gas ha offrire prestazioni sempre migliori. Vediamo dunque tutti i casi in cui è previsto il risarcimento automatico e in cosa consiste. Rimborsi luce gas Arera

Arera rimborsi luce e gas: in quali casi è previsto l'indennizzo

Ricordiamo che l'indennizzo è una forma di compensazione per il disagio subito dal consumatore, perciò gli importi sono contenuti in quanto non viene effettivamente misurato il danno. Saranno poi i clienti a decidere se:
  • accontentarsi dell'indennizzo
  • o richiedere dei rimborsi. In quest'ultimo caso prima di rivolgersi al Tribunale è utile rivolgersi al Servizio Conciliazione predisposto dall'Arera per risolvere le controversie tra i clienti finali e gli operatori.
Quando è previsto il rimborso Gli ambiti in cui è previsto il rimborso per mancato rispetto degli standard di qualità sono 3, eccoli di seguito:
  1. distribuzione e misura per la fornitura di energia elettrica;
  2. distribuzione e misura per la fornitura di gas;
  3. vendita luce e gas.
Nei primi 2 casi il responsabile in caso di ritardi sarà il distributore locale, in quanto è lui a occuparsi della distribuzione e misurazione dei consumi. Nell'ultimo caso, in caso di disservizi o ritardi, la responsabilità sarà imputabile al fornitore. Le tariffe ARERASapevi che le tariffe del mercato tutelato sono stabilite da ARERA che le aggiorna ogni tre mesi? Leggi di più sul nostro articolo sulle tariffe arera!

Qualità e rimborsi per il servizio di energia elettrica

Naturalmente per sapere con esattezza quando hai diritto all'indennizzo previsto dall'Arera, devi anche conoscere le tempistiche entro le quali deve essere svolto il servizio. Nella tabella seguente potrai leggere gli standard specifici di qualità per quanto riguarda i servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica e i rispettivi indennizzi. La tabella si riferisce ai rimborsi previsti per i clienti domestici e aziende in bassa tensione (BT). Inoltre, ricorda che il tempo standard indicato, parte dalla data in cui il distributore riceve la richiesta del servizio direttamente dal consumatore finale o dal fornitore. In quest'ultimo caso, il tempo standard non comprende i 2 giorni lavorativi necessari per trasmettere la richiesta al distributore.
ServizioTempo standard d'esecuzioneIndennizzo per ritardi entro il doppio del tempoIndennizzo per ritardi entro il triplo del tempoIndennizzo per ritardi oltre il triplo del tempo
Preventivi per lavori sulla rete20 giorni lavorativi35€70€105€
Esecuzione di lavori semplici (allaccio)15 giorni lavorativi35€70€105€
Attivazione fornitura luce5 giorni lavorativi35€70€105€
Disattivazione fornitura luce5 giorni lavorativi35€70€105€
Riattivazione fornitura sospesa per morosità1 giorno lavorativo35€70€105€
Ripristino della fornitura in seguito a guasto contatore3-4 ore35€70€105€
Spostamento contatore15 giorni lavorativi35€70€105€
Sostituzione contatore15 giorni lavorativi35€70€105€
Comunicazione dell'esito della verifica del contatore15 giorni lavorativi35€70€105€
Questi sono i servizi più comunemente richiesti, ne esistono però altri 2 in cui è previsto un rimborso in caso di ritardo:
  • comunicazione dell'esito della verifica della tensione: da svolgere entro 20 giorni lavorativi;
  • ripristino del valore corretto della tensione di fornitura: da eseguire entro 50 giorni lavorativi.
  • Gli indennizzi previsti anche in questi casi sono uguali ai precedenti: 35€ entro il doppio del tempo previsto, 70€ entro il triplo del tempo previsto e 105€ oltre il triplo del tempo.

    Indennizzi per il servizio gas

    Come per la luce, riportiamo una tabella con i servizi principali richiesti nell'ambito del gas, i tempi massimi di esecuzione e il rimborso previsto in caso di ritardo. Anche in questo caso, il tempo standard viene calcolato da quando il distributore riceve la richiesta.
    ServizioTempo standard di esecuzioneIndennizzo base contatori fino G6Indennizzo base per contatori classe G25
    Preventivazione lavori semplici15 gg lavorativi35€70€
    Preventivazione lavori complessi30 gg lavorativi35€70€
    Esecuzione lavori semplici10 gg lavorativi dall'accettazione del preventivo35€70€
    Attivazione fornitura gas10 gg lavorativi35€70€
    Disattivazione fornitura gas5 gg lavorativi35€70€
    Riattivazione fornitura sospesa per morosità o pericolo2 gg lavorativi35€70€
    Verifica del contatore richiesta dal cliente20 gg lavorativi35€70€
    Sostituzione contatore guasto5 gg lavorativi35€70€
    Verifica della pressione di fornitura10 gg lavorativi35€70€
    Per le utenze domestiche con contatori fino a classe G6 gli indennizzi previsti per ritardi entro il triplo del tempo previsto sono pari a 70€ e quelli oltre il triplo del tempo di 105€.

    Vendita luce e gas e indennizzi previsti

    Infine, anche le società di vendita devono rispettare degli standard di qualità per servizi specifici, come la risposta ai reclami e le rettifiche di fatturazione. Ecco le tempistiche entro le quali i fornitori devono eseguire la prestazione:
    • Risposta motivata al reclamo scritto: 40 giorni solari
    • Rettifica fatturazione: 90 giorni solari
    • rettifica doppia fatturazione (cambio fornitore): 20 giorni solari
    • Richiesta d'informazioni: 30 giorni solari.
    • In caso di mancato servizio o ritardo, il consumatore può richiedere l'indennizzo alla società di vendita. Il rimborso base è di 20€, aumenta a 40€ se il ritardo supera il doppio ma entro il triplo del tempo stabilito e 60€ se il ritardo è oltre il triplo dello standard.

      Arera rimborsi luce e gas: quando non è previsto l'indennizzo

      L'Arera ha definito anche i casi in cui il rimborso non può essere accreditato al cliente. L'indennizzo non è previsto per le seguenti situazioni:
      1. per l'esecuzione di lavori complessi;
      2. ritardi dipesi da cause di forza maggiore;
      3. ritardi dipesi da terzi o dal cliente;
      4. il cliente nell'ultimo anno ha già ricevuto l'indennizzo per lo stesso motivo;
      5. il reclamo non è completo e manca di informazioni essenziali;
      6. in caso di reclamo per interruzione della fornitura prolungata o estesa.
      ARERA mette a disposizione una piattaforma che ti permette di confrontare le offerte luce e gas con la massima trasparenza. Scopri di più sul portale offerte di ARERA. Per concludere, è bene sapere che l'Autorità ha messo a disposizione di tutti i clienti una nuova piattaforma: il Portale Consumi, dove si possono consultare i dati relativi alla propria fornitura di luce e gas, ai propri dati di consumo storico e a tutte le principali informazioni tecniche e contrattuali. Scopri cosa significa la Tutela Simile nel mercato dell'energia.