I rimborsi Luce e Gas definiti da ARERA
Arera ha stabilito dei provvedimenti secondo i quali ci sono dei tempi standard entro i quali un servizio deve essere erogato. In caso contrario, il cliente ha diritto ad un rimborso. In questo articolo andremo ad analizzare in quali situazioni il cliente ha diritto ad un rimborso.

Table of Contents
- distribuzione e misura per la fornitura di energia elettrica;
- distribuzione e misura per la fornitura di gas;
- vendita luce e gas.
- ritardo nell'attivazione della fornitura,
- errata fatturazione,
- mancata risposta al reclamo
- ritardo nella riparazione di un contatore guasto.

Arera rimborsi luce e gas: in quali casi è previsto l'indennizzo
Ricordiamo che l'indennizzo è una forma di compensazione per il disagio subito dal consumatore, perciò gli importi sono contenuti in quanto non viene effettivamente misurato il danno. Saranno poi i clienti a decidere se:- accontentarsi dell'indennizzo
- o richiedere dei rimborsi. In quest'ultimo caso prima di rivolgersi al Tribunale è utile rivolgersi al Servizio Conciliazione predisposto dall'Arera per risolvere le controversie tra i clienti finali e gli operatori.
- distribuzione e misura per la fornitura di energia elettrica;
- distribuzione e misura per la fornitura di gas;
- vendita luce e gas.
Qualità e rimborsi per il servizio di energia elettrica
Naturalmente per sapere con esattezza quando hai diritto all'indennizzo previsto dall'Arera, devi anche conoscere le tempistiche entro le quali deve essere svolto il servizio. Nella tabella seguente potrai leggere gli standard specifici di qualità per quanto riguarda i servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica e i rispettivi indennizzi. La tabella si riferisce ai rimborsi previsti per i clienti domestici e aziende in bassa tensione (BT). Inoltre, ricorda che il tempo standard indicato, parte dalla data in cui il distributore riceve la richiesta del servizio direttamente dal consumatore finale o dal fornitore. In quest'ultimo caso, il tempo standard non comprende i 2 giorni lavorativi necessari per trasmettere la richiesta al distributore.Servizio | Tempo standard d'esecuzione | Indennizzo per ritardi entro il doppio del tempo | Indennizzo per ritardi entro il triplo del tempo | Indennizzo per ritardi oltre il triplo del tempo |
Preventivi per lavori sulla rete | 20 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Esecuzione di lavori semplici (allaccio) | 15 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Attivazione fornitura luce | 5 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Disattivazione fornitura luce | 5 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Riattivazione fornitura sospesa per morosità | 1 giorno lavorativo | 35€ | 70€ | 105€ |
Ripristino della fornitura in seguito a guasto contatore | 3-4 ore | 35€ | 70€ | 105€ |
Spostamento contatore | 15 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Sostituzione contatore | 15 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Comunicazione dell'esito della verifica del contatore | 15 giorni lavorativi | 35€ | 70€ | 105€ |
Indennizzi per il servizio gas
Come per la luce, riportiamo una tabella con i servizi principali richiesti nell'ambito del gas, i tempi massimi di esecuzione e il rimborso previsto in caso di ritardo. Anche in questo caso, il tempo standard viene calcolato da quando il distributore riceve la richiesta.Servizio | Tempo standard di esecuzione | Indennizzo base contatori fino G6 | Indennizzo base per contatori classe G25 |
Preventivazione lavori semplici | 15 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Preventivazione lavori complessi | 30 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Esecuzione lavori semplici | 10 gg lavorativi dall'accettazione del preventivo | 35€ | 70€ |
Attivazione fornitura gas | 10 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Disattivazione fornitura gas | 5 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Riattivazione fornitura sospesa per morosità o pericolo | 2 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Verifica del contatore richiesta dal cliente | 20 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Sostituzione contatore guasto | 5 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Verifica della pressione di fornitura | 10 gg lavorativi | 35€ | 70€ |
Vendita luce e gas e indennizzi previsti
Infine, anche le società di vendita devono rispettare degli standard di qualità per servizi specifici, come la risposta ai reclami e le rettifiche di fatturazione. Ecco le tempistiche entro le quali i fornitori devono eseguire la prestazione:Arera rimborsi luce e gas: quando non è previsto l'indennizzo
L'Arera ha definito anche i casi in cui il rimborso non può essere accreditato al cliente. L'indennizzo non è previsto per le seguenti situazioni:- per l'esecuzione di lavori complessi;
- ritardi dipesi da cause di forza maggiore;
- ritardi dipesi da terzi o dal cliente;
- il cliente nell'ultimo anno ha già ricevuto l'indennizzo per lo stesso motivo;
- il reclamo non è completo e manca di informazioni essenziali;
- in caso di reclamo per interruzione della fornitura prolungata o estesa.