Portale Consumi Arera: cos'è e a cosa serve
Il Portale Consumi di ARERA, gestito da Acquirente Unico, rappresenta una risorsa istituzionale fondamentale per i consumatori che desiderano analizzare e monitorare i loro consumi di energia elettrica e gas naturale.
Questo sito offre l'accesso a una vasta gamma di dati, inclusi quelli storici e le principali informazioni tecniche e contrattuali, in un formato semplice, sicuro e gratuito. Grazie all'utilizzo di grafici e tabelle intuitive, il portale rende l'analisi dei consumi un processo facile e accessibile, facilitando una maggiore consapevolezza e gestione dell'energia utilizzata.
Table of Contents
Dal 1° luglio 2019 è disponibile il portale consumi dell'Arera, un sito istituzionale a disposizione di tutti gli utenti per la misurazione dei propri consumi e costi.
Se, invece, vuoi conoscere di più sulle competenze dell'Autorità, visita la nostra pagina dedicata al ruolo di Arera nel mercato di luce e gas.
Scopo del Portale ConsumiL'obiettivo dell'Autorità con questo Portale è proprio aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo i livelli dei propri consumi, per dare la possibilità a chiunque di effettuare scelte più giuste e di conseguenza abbassare i costi.
Attraverso questo servizio, l'analisi dei tuoi consumi avviene in maniera veloce e facile, tramite grafici e tabelle comprensibili. Insomma, l'Arera portale consumi è pensato per essere facilmente utilizzato da tutti e non servono particolari competenze tecniche o informatiche.
Arera portale consumi: come si accede?
- digitare nel motore di ricerca www.consumienergia.it.
- ottenere uno SPID per poter inserire le credenziali
- Tim ID
- Poste ID
- Spid Italia - Register.it
- Sielte ID
- Lepida
- InfoCert ID
- Namirial ID
- Intesa ID
- Aruba Spid ID
Quali informazioni trovi sul Portale Consumi di Arera?
Come già è stato detto, il Portale ti consente di accedere a tutta una serie di dati relativi alle tue forniture di luce e gas. Lo scopo di questo servizio è far conoscere ad ogni consumatore le proprie abitudini di consumo, per poterle ottimizzare e valutare l'offerta migliore secondo le proprie esigenze. In particolare, sul Portale troverai:- Le letture e i consumi degli ultimi 12 mesi, successivamente sarà possibile visualizzare questi dati risalenti anche a 36 mesi prima.
- Le informazioni saranno suddivise in livelli di dettaglio differenti a seconda della tipologia di utenza e del modello del contatore.
- Per l'energia elettrica, i dati saranno diversificati anche per fascia, se il contatore è elettronico.
- Sono presenti sintesi dei consumi, report e tabelle esemplificative.
- Potrai accedere anche alle informazioni tecniche e contrattuali delle forniture di luce e gas, comprese le tempistiche necessarie per svolgere alcune operazioni per le utenze e i rimborsi previsti in caso di ritardi.
Ma il Portale come ottiene tutte queste informazioni?
Come arrivano i dati sul Portale Consumi di Arera?
- Distributori: rilevano i dati
- tramite il SII vengono messi a disposizione dei fornitori
- sempre il SII rende i dati disponibili al Portale Consumi