Atto notorietà e dati catastali: perché sono importanti?
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Non è affatto raro trovare, al momento dell’attivazione della fornitura di luce e gas, la richiesta da parte del fornitore dell’atto di notorietà e dei dati catastali.

Table of Contents
Come invio i dati catastali al fornitore?
- voltura gas e luce
- subentro;
- allacciamento;
- nuova attivazione di fornitura (a seguito, ad esempio, di una disdetta luce o disdetta gas)
- dati anagrafici: bisogna fornire il proprio nome e cognome, codice fiscale e anche l’indirizzo, il comune e la provincia in cui si abita attualmente;
- codice PDR o POD: facilmente trovabili in bolletta o altrimenti direttamente sul proprio contatore, essi servono per identificare univocamente il contatore;
- indicare la qualifica dell’intestatario: dove si può scegliere tra proprietario, usufruttario, titolare di altro diritto sull’immobile oppure rappresentante legale o volontario di uno degli aventi diritto;
- tipologia di utenza: dovremo specificare se la fornitura sarà per uso domestico con residenza anagrafica presso il luogo di fornitura, utenza domestica con residenza anagrafica diversa dal luogo di fornitura oppure uso non domestico.
- dati catastali: qui vengono richiesti i dati riguardanti l’immobile dove verrà attivata la fornitura;
- allegato di documenti d’identità: molti fornitori richiedono anche di inviare, oltre al modulo, la carta d’identità dell’intestatario del contratto.
Compilazione del modulo dei dati catastali: casi particolari
È bene evidenziare che esistono dei casi particolari in cui la compilazione del modulo dei dati catastali potrebbe essere differente, rendendo difficoltoso la reperibilità di alcuni dati richiesti. Come ad esempio nel caso:- di un intestatario del contratto diverso dal proprietario dell’immobile;
- degli alloggi pubblici o case popolari;
- di persone assegnatarie di MAP.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Ritardo di attivazione luce e gas
Dopo aver fornito tutti i documenti necessari, può capitare di non essere ancora titolari della fornitura o nel peggiore dei casi, non sia ancora stata attivata andando così incontro ad un ritardo di attivazione per luce o gas. Ma come mai può succedere? Troviamo due spiegazioni a tale problema:- La prima è senza dubbio la mancata ricezione dei documenti per problematiche logistiche
- La seconda è quella più comune riguardante la mancanza di documenti e può accadere per i seguenti motivi:
- mancato invio della Dichiarazione di possesso dell’immobile, il quale ricordiamo è obbligatorio per legge;
- assenza di un documento d’identità valido, che può essere una carta d’identità o un passaporto;
- mancanza di dati obbligatori, come ad esempio i dati anagrafici dell’intestatario del contratto e i dati dell’immobile a cui è richiesta la fornitura.
Dove posso trovare i dati catastali?

- nell’atto di acquisto della casa o nella denuncia di successione;
- nella visura catastale rilasciata dall’Agenzia delle Entrate;
- all’ufficio del Catasto designato dal Comune dell’abitazione;
Dati catastali per la voltura: cosa c'è da sapere
- dati anagrafici quali nome, cognome e codice fiscale del nuovo intestatario;
- indirizzo di fornitura;
- codice POD o PDR (reperibile sul display del contatore);
- l’IBAN in caso si voglia effettuare l’addebito diretto.
- nel mercato tutelato, lo Stato definisce il prezzo fissando il costo degli oneri amministrativi di 25,81€, l’imposta di bollo di 16€ ed il contributo di 23€;
- nel mercato libero, i prezzi si basano sull’andamento del mercato stesso. Ci sono comunque i costi amministrativi di circa 25,81€ ed i costi riguardanti la prestazione commerciale che variano dai 20€ ai 60€, stabiliti al momento della stipulazione del contratto dal fornitore.
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐