Semplificata la procedura di installazione per i piccoli impianti

Table of Contents
In un contesto globale e nazionale dove la sostenibilità è sempre più fondamentale, l'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, le Reti e l'Ambiente (ARERA) ha varato un provvedimento volto a semplificare le regole per i piccoli e piccolissimi impianti con alimentazione da fonti rinnovabili (in particolare pannelli fotovoltaici) con potenza inferiore o uguale a 800 watt.
Modificando il Testo Integrativo Connessioni Attive (TICA), ARERA ha infatti introdotto nuove procedure di connessione semplificate per gli impianti a energia alimentati da fonti rinnovabili con una potenza prodotta inferiore a 800 W. Questa semplificazione avviene con lo scopo di non applicare le normative vigenti per impianti di produzione assai superiore e per facilitare l'ingresso nel mercato delle nuove tecnologie sostenibili.
In particolare, nell'ambito delle nuove tecnologie, vi sono gli impianti "Plug & Play" che hanno potenza attiva nominale fino a 350 watt. Questi impianti non hanno bisogno di alcuna installazione e i consumatori possono collegarli direttamente alla presa apposita.
Che cosa cambia?
- Procedura di connessione semplificata
- Richiesta di connessione semplice e gratis
- Attivazione rapida e facile
- Classificazione dei lavori chiara
- Nessun contratto di dispacciamento
- Immissione dell'energia eccedente senza remunerazione
- Censimento degli impianti
- Richiesta di potenziamento semplificata