Matricola contatore gas: a cosa serve e dove trovare il numero
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La matricola del contatore, ovvero un numero composto da 8-9 cifre, è chiaramente visibile sull'apparecchio stesso, nelle informazioni di targa situate nelle immediate vicinanze del contatore del gas (i numeri in movimento). È comune trovarla indicata con l'abbreviazione "N.", "Nr." o "No.".

Table of Contents
- Matricola Contatore Gas: cos'è? Una breve spiegazione
- Dove trovare la matricola del contatore gas
- Quando il numero di matricola del contatore gas diventa necessario
- Come richiedere la verifica del funzionamento del contatore gas
- Come avviene l’installazione del nuovo contatore elettronico gas
- Non fare confusione tra distributore e fornitore
Matricola Contatore Gas: cos'è? Una breve spiegazione
Per matricola contatore gas si intende un codice identificativo e univoco del contatore gas. Molti fanno confusione tra il numero di matricola del contatore gas e il codice PDR, ma si tratta di due cose ben distinte, in quanto, il primo identifica solo il contatore, il secondo l’utenza gas. In alcune situazioni può essere molto importante avere a disposizione il numero di matricola del contatore gas, ad esempio quando non vi è altro modo per risalire ai dati per identificare l’utenza. O quando bisogna effettuare la lettura del contatore del gas. E’ il caso, ad esempio, di case disabitate da molto tempo in cui risulta impossibile trovare una vecchia bolletta o il vecchio inquilino.Dove trovare la matricola del contatore gas

Ma a cosa serve esattamente la matricola del contatore gas?
A cosa serve il numero di matricola del contatore gas
In molti casi sarà sufficiente dare altri dati come il PDR per eseguire le principali operazioni. In quali casi serve il Numero di Matricola del contatore del gas?- Attivazione fornitura gas (o subentro)
- Cambio di fornitore
- Voltura della fornitura gas
- Spostamento del contatore
- Sostituzione del contatore
Quando il numero di matricola del contatore gas diventa necessario
Le differenze tra codice PDR e numero di matricola del contatore gas
Differenza PDR e Numero MatricolaMentre il numero di matricola del contatore gas è un numero direttamente collegato al contatore gas, il PDR (punto di riconsegna) individua solo l’utenza. È anche impossibile confonderli, in quanto, il codice di matricola ha 8 o 9 cifre mentre il PDR è un codice alfanumerico di 14 cifre che è sempre associato al contatore. Il numero PDR è, a sua volta, univoco e corrisponde alla posizione fisica del contatore gas, ovvero il punto dove il gas viene consegnato dal fornitore e viene prelevato dall’utente finale. Si tratta di un codice molto importante per relazionarsi con il fornitore e per effettuare qualsiasi operazione sulla fornitura. Viene assegnato dal distributore alla fine dell’allacciamento, con la posa del contatore, ed è composto da 4 cifre che corrispondono al codice dell’impresa di distribuzione e da 10 cifre del codice numerico relativo all’utente. Il PDR sarà utile anche per quanto riguarda l'autolettura, ovvero la lettura dei dati di consumo gas del contatore operata dal cliente e comunicata al fornitore. Altro codice utile specialmente nel caso di contatori gas è il codice REMI. Non trovi il codice PDR? Scopri il nostro articolo sullo smarrimento del codice pdr.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come richiedere la verifica del funzionamento del contatore gas
Dal momento che non tutti hanno già installato un contatore di nuova generazione, spesso ci si può trovare ad avere problemi con il proprio vecchio apparecchio. In questi casi, ovvero quando si ritiene che il contatore gas non funzioni come dovrebbe, l’utente potrà richiedere la verifica al proprio fornitore.- Il fornitore, una volta ricevuta la domanda, avrà 48 ore di tempo per girare la domanda al distributore, che dovrà eseguire fisicamente la verifica del contatore.
- Il distributore prenderà accordi con il cliente per inviare un tecnico.
- Attenzione perché qualora la verifica del contatore non dovesse portare a riscontrare malfunzionamenti, la spesa dell’intervento verrà addebitata interamente all’utente
Come avviene l’installazione del nuovo contatore elettronico gas
Contatore elettronico gasIl 2008 è una data importante in quanto l’Autorità ha stabilito che tutti i vecchi contatori gas debbano essere sostituiti con i contatori di nuova generazione, dotati di display e abilitati alla telelettura a distanza. Molti distributori hanno già iniziato a sostituire i contatori gas con la versione più moderna e i clienti non possono, in alcun modo, rifiutarsi in quanto i contatori sono di proprietà del distributore locale. La sostituzione del contatore prevede l’attribuzione di un nuovo numero di matricola del contatore gas. Lo spostamento del contatore gas, a differenza della sostituzione, non prevede il cambio del numero di matricola del contatore.Non fare confusione tra distributore e fornitore
Oltre alla confusione tra codice PDR e numero di matricola del contatore, molti continuano a confondere il gestore con il distributore e il fornitore.- Il gestore è colui che si occupa del trasporto dell’energia a grande distanza, mentre il distributore locale è quello che distribuisce l’energia ed è il proprietario dei contatori.
- Il fornitore invece è l’incaricato della vendita dell’energia con cui il cliente finale stipula un contratto di fornitura luce o gas (o luce e gas).
- per attivare un’utenza cessata bisognerà contattare il fornitore, così come per cambiare la potenza del contatore
- al contrario in caso di guasto tecnico al contatore o di fuga di gas bisognerà chiamare il numero del distributore
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Dove si trova il numero di matricola?
Il numero di matricola del contatore luce si trova sul contatore stesso, di solito nei dati di targa sotto il display. E' anche possibile che con alcuni fornitori il numero di matricola del contatore possa trovarsi nella prima pagina della bolletta.
Dove si trovano i codici POD e PDR?
Come posso risalire al codice PDR avendo la mia matricola?
Sulle fatture viene riportato il codice POD che serve a individuare il contatore. Questo codice identificativo si può ricavare anche schiacciando l'unico pulsante presente sul contatore. Dopo questo passaggio apparirà un seriale i cui ultimi 8 numeri corrispondono al codice cliente.