Offerte seconda casa Eni o Enel?

Table of Contents
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Hai una seconda casa e pensi di spendere troppo per le tue forniture di luce e gas? Scopri perché, e scopri se una delle offerte di luce e gas per la seconda casa di Eni o di altri fornitori è quella che fa per te.
Table of Contents
Le offerte seconda casa Eni o Enel per la fornitura di energia elettrica e gas, sono scelte dalla maggior parte degli utenti perché questi due gruppi rappresentano le due aziende leader nel mercato energetico sul territorio italiano.
Mentre la tariffazione del gas rimane invariata sia per i clienti residenti, che non, poiché avviene su base geografica in relazione alla suddivisione delle sei fasce climatiche spalmate nella penisola italiana.
Alla luce di queste premesse, l’articolo in questione tratterà le offerte seconda casa Eni o Enel più convenienti di luce e gas da sottoscrivere per le seconde case, aiutandovi a scegliere quella più adatta ai vostri utilizzi e consumi.
Enel offre diversi contratti di fornitura di luce e gas per la seconda casa, pensati per tutte le esigenze del consumatore, anche per chi possiede una seconda casa. Questi ultimi utenti in particolare, cercano di risparmiare ove possibile soprattutto sulle utenze e le spese di manutenzione.
Enel è consapevole di questa scelta di risparmio degli italiani e propone tre diversi tipi di offerte luce e gas seconda casa:
Vedremo nel dettaglio ogni singola offerta, aiutandovi a scegliere quella che più potrebbe corrispondere alle vostre necessità.
L’offerta comporta uno sconto del 100% della componente energia sul primo mese di fornitura.
Viene articolata in tre opzioni e nessuna di esse comporta costi aggiuntivi, se si dovesse poi scegliere di cambiare piano tariffario:
I prezzi di Enel Flex Tutela Luce Bioraria si differenziano per fasce orarie:
Ore Free offre la possibilità di scegliere tre ore consecutive in cui il prezzo della componente energia è gratuita, scelta modificabile in caso cambiassero le necessità di utilizzo tramite un’app o l’Area Privata Web di Enel Energia.
Nelle restanti 21 ore, invece, il prezzo della componente energia rimane fissa a 0,388 €/kWh per il primo anno e successivamente Enel ne stabilirà il prezzo in base all’andamento del mercato.
Ore Free, come Enel Flex Tutela LuceIT_NRJ_CTA_fullwidth_general_nrj1_EnelTrend Casa Eni
Eni presenta un’offerta mirata per le seconde case, chiamata Trend Casa, incaricandosi eventualmente di un nuovo allaccio o di una riattivazione del contatore, direttamente online.
Scegliere questa offerta comporta uno sconto di 23 € sulla nuova attivazione.
Nel dettaglio, i corrispettivi sono:
Inoltre Eni, per i clienti che vogliono traslocare in una nuova abitazione, si incarica delle seguenti operazioni:
L’offerta Eni Link viene attivata esclusivamente online con corrispettivi fissi per 24 mesi, ottenendo un 10% di sconto se si attiva la Bolletta Digitale e si sceglie di addebitare i costi della bolletta sul conto corrente, oltre ad avere il 10% di sconto sui corrispettivi gas e/o luce per i tuoi primi 12 mesi di fornitura.
L’offerta Link luce e gas presenta corrispettivi diversi a seconda dell’opzione, se monoraria o bioraria:
Anche l’offerta SceltaSicura presenta diversi corrispettivi, divisi per le opzioni monoraria e bioraria. Dal primo trimestre del 2022 il corrispettivo luce per la tariffa monoraria corrisponde a Non più disponibile.
Per la tariffa bioraria dal primo trimestre 2022 vengono applicati i corrispettivi luce di: Non più disponibile
Nella scelta del proprio provider per la seconda casa è bene sapere che esistono due diverse tipologie di mercati energetici: il mercato tutelato e il mercato libero.
Il mercato tutelato è la condizione per cui i consumatori usufruiscono dell’energia pagandola ai prezzi stabiliti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), che la determina in base al valore delle materie prime sul mercato.
Il mercato libero sostituirà il mercato tutelato dal 1°gennaio 2024 e le aziende fornitrici, in concorrenza tra loro, stabiliranno i loro prezzi sull’energia, senza essere vincolati dallo Stato che ne ha sempre controllato i costi.
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐