Contascatti elettrico: a cosa serve?


Ultima modifica il 2 ottobre 2025 alle ore 15:55
Responsabile Infrastrutture IT Settore Energetico
Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.
Table of Contents
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Contascatti elettrico: a cosa serve e come funziona il nuovo contatore elettrico per l'utenza gas. Una panoramica completa che ne elenca i vantaggi.
Table of Contents
Il contascatti elettrico è il nuovo strumento che permette di misurare la quantità esatta di gas utilizzata da una specifica utenza. Una grande e importante novità rispetto al contatore analogico diffuso fino a pochi anni fa. Il contascatti elettico è invece un interessante apparecchio che si può collegare ai contatori analogici per potere leggere quanto gas si sta effettivamente consumando, raggiungendo una consapevolezza paragonabile a quella di chi possiede un contatore di nuova generazione.
Questo articolo è dedicato:
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Oltre a rendere più semplice la lettura dei consumi, grazie a un display molto chiaro e luminoso, i nuovi apparecchi riportano anche ulteriori informazioni, non strettamente connesse al consumo del gas. Ad esempio, viene riportato il numero di matricola in maniera chiara ed evidente, così come il PDR, ossia il Punto di Riconsegna.
Il numero di matricolaIl numero di matricola è un codice univoco che permette di identificare uno specifico apparecchio nonché il produttore dello stesso. A seconda dei modelli, la matricola può essere posizionata in zone differenti, ma sempre ben visibili.
Il codice PDRIl codice PDR, invece, definisce la posizione del contatore del gas. Si tratta, pertanto, di un codice che non dipende dall'apparecchio o dall'utente, ma dalla posizione in cui viene installato il contatore: viene assegnato al momento in cui l'utenza viene allacciata alla rete. Il PDR è composto da 14 cifre numeriche che permettono di riconoscere sia il distributore che l'utente.
Entrambi questi dati, ossia il numero di matricola e il codice PDR, sono fondamentali quando si fanno richieste specifiche come ad esempio una voltura o una variazione di contratto.
Inoltre, il contatore elettronico è in grado di riconoscere e segnalare eventuali guasti o problemi legati al corretto utilizzo del gas, per questo sono presenti anche dei costi fissi. Capiamo quindi quanto si tratti non solo di un sistema di controllo e monitoraggio dei consumi, ma anche della corretta gestione della fornitura in tema di sicurezza.
Trattando unicamente la questione dei consumi, il contascatti elettrico è fondamentale per valutare nuove possibilità di risparmio. Nello specifico, a seconda dell'utilizzo del gas, per la sola acqua calda, per la cucina o per il riscaldamento, il lettore permetterà:
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐