Intervista a Ilan Rubin, CSR Lead a Papernest

In Papernest, la sostenibilità non è solo una parola alla moda, ma è un pilastro fondamentale della strategia aziendale.
Per approfondire come affrontiamo la Corporate Social Responsability , abbiamo intervistato Ilan Rubin, il CSR Lead di Papernest. Ilan ci offre una visione integrale delle iniziative di sostenibilità in Papernest e di come queste contribuiscano sia all'azienda che alla società in generale. Cosa si intende con CSR? La CSR (Corporate Social Responsibility) è un concetto secondo cui le imprese si assumono la responsabilità degli effetti che la loro attività esercita sull'ambiente sociale, economico e ambientale. Questo approccio implica che le aziende vanno oltre il mero profitto economico per considerare l'impatto delle loro operazioni sul benessere collettivo e per adottare pratiche sostenibili. La CSR può includere iniziative come pratiche lavorative etiche, responsabilità ambientale, coinvolgimento nella comunità e governance aziendale trasparente. In Papernest, Ilan guida tutti i progetti che assicurano che l'azienda assuma in modo responsabile il proprio ruolo nella società. La CSR sta guadagnando importanza nella cultura aziendale attuale, passando da essere volontaria a sempre più obbligatoria, specialmente sotto la regolamentazione europea.- Cost based Analysis, un 'analisi basata sui costi sostenuti dall'azienda e convertiti in un valore di emissioni di CO2 equivalenti
- Activity based Analysis, un'analisi basata direttamente sulle attività effettuate dalla società.
- Quelle che hanno un impatto materiale significativo e cambiano il modo in cui l'azienda influisce sull'ambiente e sulla società
- Quelle che, sebbene meno impattanti, servono come esempi da seguire per dipendenti e collaboratori, sia all'interno che all'esterno dell'ambiente lavorativo.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,