Allaccio Luce Temporaneo per cantiere: la procedura per richiederlo
L'allaccio temporaneo per cantiere è una procedura che serve a ottenere un allaccio luce che può essere richiesto avendo a disposizione una serie di dati, per un periodo inferiore a 3 anni per lavori.

Table of Contents
- Allaccio temporaneo per cantiere: info essenziali
- Stabilire la potenza necessaria per il cantiere
- La procedura per richiedere l’allaccio per cantiere
- I tempi dell’allaccio temporaneo luce di cantiere
- La richiesta di allaccio temporaneo per cantiere con Enel
- Allaccio temporaneo luce elettrica non per cantiere
- La differenza con la richiesta di allaccio normale
Allaccio temporaneo per cantiere: info essenziali
Allaccio Temporaneo per Cantiere | |
---|---|
Durata | Lavori inferiori a 3 anni |
Quando richiederlo | per lavori di ristrutturazione, per costruzione ex novo di un'abitazione e per lavori in corso |
Procedura | contattare il fornitore, il fornitore contatta il distributore, il distributore invia il preventivo al cliente, dopo che il cliente accetta, il contatore verrà allacciato |
Costo | costi amministrativi e oneri di gestione: circa 50€ con piccole differenze tra I fornitoriquota distanza: circa 185€ fino a 200mt quota potenza: 70€ ogni KW di potenza del contatore richiesta connessioni successive: 27,03€ |
Tempistiche | 5 giorni lavorativi per potenza < 40KW< 10 giorni lavorativi per potenza > 40KW |
Come prorogare la durata dell'allaccio temporaneo per cantieri?
Proroga allaccio temporaneo CantiereL’allaccio temporaneo per cantieri dopo tre anni può essere prorogato per altri tre anni previa la richiesta motivata da parte del cliente.Insomma, si tratta di una procedura relativamente semplice da richiedere a patto però di avere tutti i dati necessari a disposizione, al fine di operare la scelta giusta ed evitare problemi futuri che possono causare danni anche dal punto di vista economico.
- Ad esempio nel caso in cui la costruzione di un nuovo edificio non dovesse essere completata entro i termini prestabiliti, si potrà richiedere una proroga del contratto almeno 30 giorni prima della data di scadenza.
Stabilire la potenza necessaria per il cantiere
Facendo un esempio concreto:
Ovviamente i costi cambieranno all’aumentare della potenza richiesta.
- in caso di lavori di ristrutturazione potrebbe bastare fare richiesta per un contatore di 3KW di potenza.
- Al contrario se invece si parla di un cantiere di costruzione ex novo di una casa, o di lavori complessi, bisognerà richiedere un contatore da 4,5 a 6 KW fino a 10KW.
I costi dell’allaccio temporaneo per cantiere
- Quota distanza (circa 185 euro fino a 200 metri).
- Quota potenza (70 euro ogni KW di potenza contatore).
- e una Quota fissa di costi amministrativi e oneri di gestione.
La procedura per richiedere l’allaccio per cantiere
A seconda delle esigenze del richiedente (attivazione o meno della fornitura), si puó inoltrare la richiesta di allaccio temporaneo luce per cantiere a due diversi soggetti, rispettivamente societá di venidta o distributore. Come e a chi posso richiedere l'allaccio luce temporaneo?- Societá di vendita per allacciamento con attivazione della fornitura: Bisogna rivolgersi a un fornitore per stipulare un contratto di fornitura, a quel punto il fornitore trasmetterà la richiesta di allaccio temporaneo al distributore entro 2 giorni lavorativi per l’allacciamento e per l’attivazione contatore.
- Distributore per allacciamento senza attivazione della fornitura: se si vuole effettuare solo l’allacciamento ma senza l’attivazione dell’utenza con sottoscrizione di contratto di fornitura, allora il cliente dovrà rivolgersi al distributore competente di zona e contattarlo al numero verde.
- Una volta contattato il fornitore si aprirà quindi la pratica per l’installazione e attivazione del contatore del cantiere. La richiesta si potrà effettuare sia fisicamente presso gli sportelli, sia contattando il servizio clienti o inviando una domanda scritta per email o posta che includa anche la potenza del contatore richiesta e l’indirizzo dell’utenza.
- Lo step successivo sarà il preventivo del distributore con tanto di costi e tempistiche per l’allacciamento di cantiere. Quindi il cliente dovrà solo decidere se accettare il preventivo senza per questo dover sostenere alcun costo inatteso.
- Dopo che il contatore verrà allacciato, i costi dipenderanno chiaramente dall’offerta di fornitura.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
I tempi dell’allaccio temporaneo luce di cantiere
Per quanto riguarda le tempistiche dell’allaccio temporaneo luce di cantiere tutto dipende dalla potenza richiesta. Quali sono le tempistiche per attivare l'allaccio luce in cantiere?La scelta della potenza è quindi determinante anche per stabilire i tempi e bisognerà quindi tenerne conto per pianificare per tempo la richiesta.- Infatti il tempo di attivazione sarà di 5 giorni lavorativi se si parla di allacciamenti di cantiere con potenza entro i 40 KW,
- Invece si tratterá di 10 giorni lavorativi per allacciamenti con potenza superiore ai 40 KW.
La richiesta di allaccio temporaneo per cantiere con Enel
Chi volesse richiedere l’allaccio temporaneo Enel per cantiere dovrà avere a disposizione alcuni documenti come:Allaccio temporaneo luce elettrica non per cantiere
Un cantiere comunque non è l’unico motivo che può spingere un cliente a richiedere l’allaccio luce temporaneo. Posso richiedere un allaccio temporaneo non per cantiere?Esiste infatti anche la possibilità di fare richiesta di allacciamento temporaneo per usi diversi con una durata inferiore a un anno e rinnovabile al massimo solo per un altro anno.Tra gli usi diversi da cantiere per cui richiedere l’allaccio temporaneo ci sono: feste patronali e religiose, eventi politici, feste sportive, sagre, circo, riprese cinematografiche, spettacoli teatrali e riprese televisive.
- A effettuare questa tipologia di allaccio possono essere sia società che persone fisiche
- per quanto riguarda i costi si applicheranno le tariffe a bassa tensione per altri usi (BTA).
- Anche in questo caso, proprio come per l’allaccio temporaneo per cantiere, si affronteranno costi diversi a seconda della potenza richiesta.
Ma quali sono i costi dell’allaccio temporaneo?
La differenza con la richiesta di allaccio normale
La richiesta andrà comunque trasmessa al distributore, e non al fornitore, qualora si dovesse richiedere solo l’allacciamento. In questo caso l’operazione si riterrà conclusa con l’installazione del contatore, e non con l’attivazione.