Sono diversi anni che si assiste, in maniera sempre più frequente, a casi di truffa enel energia. La truffa enel si presenta tramite e-mail, telefonate e visite porta a porta. Si raccomanda di non condividere dati personali nè firmare alcun documento.
A molti di noi è capitato di ricevere un'e-mail nella propria casella di posta elettronica, una telefonata o una visita porta a porta da parte di Enel scoprendo poi che si trattava di una truffa. L'obiettivo di tali raggiri è di sottrarre informazioni personali e dati sensibili che sono poi utilizzati per effettuare un cambio di fornitore.Riconoscere una truffa enel telefonica e porta a porta e evitarla!

Table of Contents
Come si presenta una truffa enel energia
La truffa enel può essere messa in atto in varie modalità. Nello specifico, il tentativo di raggiro può avvenire tramite:- un'e-mail
- una telefonata
- una visita porta a porta
Truffa enel energia e-mail
Di solito questa modalità di truffa enel viene compiuta tramite l'invio di una e-mail in cui: Solitamente l'indirizzo del mittente è «mascherato» e l'email contiene richieste di aggiornamento dati sensibili (es. credenziali di accesso, password o codici riservati), anomalie urgenti di vario genere e richieste di pagamento. La truffa viene messa in atto facendo riferimento a bollette false. Dunque, in seguito alla ricezione di queste email, è necessario:Truffa enel energia telefonica
Negli ultimi mesi, in concomitanza con l'emergenza covid, i tentativi di truffa enel sono aumentati esponenzialmente. La modalità di truffa telefonica enel viene effettuata tramite una chiamata che ha le seguenti caratteristiche: Anche in questo caso, la truffa telefonica pone le sue basi su bollette false. Dunque, di fronte a una truffa telefonica enel ecco cosa fare:Modalità di truffa enel porta a porta
Come gli altri operatori presenti sul libero mercato, anche Enel si avvale di agenti ""porta a porta"". L'obiettivo di chi mette in atto una truffa proponendo di effettuare la registrazione con Enel Energia è quello di ottenere informazioni della vittima per poterle condividere. Ma vediamo come capire se si tratta di un finto agente enel. Nello specifico, chi presenta offerte enel deve:- chiedere di visionare il tesserino che riporta il logo aziendale, foto e dati di riconoscimento dell'agente
- non versare mai somme di denaro a domicilio: per legge, nessuno è autorizzato a riscuotere soldi per conto di enel energia
- non fornire alcuna bolletta
- evitare di firmare documenti
- contattare il fornitore informandosi sulle modalità di allaccio enel