Richiesta indennizzo per ritardo attivazione del contatore luce


Ultima modifica il 2 ottobre 2025 alle ore 15:53
Giulia P.
Giornalista News
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Table of Contents
Attivazione del servizio semplice e veloce con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il ritardo nell'attivazione della luce è un disservizio, e in quanto tale dà diritto all'intestatario del contratto luce di richiedere al fornitore un indennizzo per il danno subito
Table of Contents
| Indennizzo per Ritardo attivazione Luce | |
| Richiedere Indennizzo | Tramite Reclamo:
|
| Cosa serve |
|
| Quanto tempo | trascorsi i:
|
| Soluzione se non si ottiene Indennizzo | Strumento della Conciliazione |
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Se hai richiesto un subentro, il tempo massimo di riattivazione dell'utenza luce è di 5 giorni lavorativi da quando il tuo fornitore ha ricevuto la richiesta. Se la fornitura viene attivata oltre questo tempo, puoi richiedere l'indennizzo tramite reclamo.
Se invece, hai richiesto l'allaccio luce, i tempi per l'attivazione partono da quando sono stati conclusi i lavori di allacciamento. I tempi per l'esecuzione dell'allaccio luce partono sempre da quando il cliente accetta il preventivo e sono di:
Attivazione del servizio semplice e veloce con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐