Per visualizzare le fatture si dovrà accedere al portale del GSE, selezionare l'applicazione RID e in seguito cliccare su "fatture e pagamenti - Storico Fatture".
Come posso recuperare le mie credenziali?
Le credenziali possono trovarsi nel login (pagina https://areaclienti.gse.it/) e da qui bisogna cliccare per recuperare la password nel caso in cui fosse smarrita. Inserire il codice utente recuperato e la password arriverà dopo qualche secondo via SMS o email
Come funziona la registrazione all'area clienti?
Per registrarsi i passaggi sono molto semplici:
recarsi sul sitoGSE
cliccare su Registrati
prendi visione dell'Informativa Privacy e premi Conferma
inserire ilnome e cognome, codice fiscale, e-mail ed un numero di cellulare
una volta verificata la correttezza dei dati di riepilogo inseriti, seleziona Conferma
A questo punto arriverà all'email inserita un link e grazie a questo, clicccando, si potrà terminare l'operazione.
Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:33
Giovane professionista dinamico, specializzato nella gestione operativa di team e call center nel settore energetico, con formazione ingegneristica e solida esperienza in ambiti tecnici e consulenziali.
Giovane professionista dinamico, specializzato nella gestione operativa di team e call center nel settore energetico, con formazione ingegneristica e solida esperienza in ambiti tecnici e consulenziali.
Vorresti accedere alla sezione GSE Area Clienti, ma non sai come fare?
Il Gestore dei Servizi Energetici, S.p.A controllata dal Ministero dell'Economia e della Finanza, ha predisposto dal 2018 un nuovo portaleriservato agli utenti registrati.
Tramite questo strumento, avrai facile accesso ad una serie di funzionalità messe a disposizione da GSE, che si occupa di promuovere l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili nel nostro paese.
Infatti, sul sito ufficiale della società troverai soluzioni ed incentivi rivolti a privati, imprese e PubblicaAmministrazione, che intendono investire nella sostenibilità di abitazioni, attività e servizi pubblici.
In questo articolo scopriamo tutte le informazioni utili relative a GSE Area Clienti ed in particolare:
la registrazione
la verifica
l'accesso
il recupero delle credenziali
come comunicare con il GSE
le funzionalità
la classificazione dei servizi
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
GSE Area Clienti registrazione: come funziona
Prima di tutto, vediamo come funziona la registrazione al portale GSE Area Clienti, che può essere effettuata tramite due modalità differenti:
creazione dell'utenza
SPID
Ora diamo uno sguardo ad entrambi, separatamente.
Registrati all'Area Clienti GSE e crea la tua utenza
Innanzitutto, se si tratta del tuo primo accesso, devi necessariamente registrarti all'Area Clienti GSE e creare la tua utenza.
La procedura è molto semplice, ti basterà seguire questi passaggi:
recati sul sitoGSE nell'apposita sezione dedicata
clicca su Registrati
prendi visione dell'Informativa Privacy e premi Conferma
inserisci il tuo nome e cognome, codice fiscale, e-mail ed un numero di cellulare
una volta verificata la correttezza dei dati di riepilogo inseriti, seleziona Conferma
A questo punto, riceverai all'indirizzo di posta elettronica appena inserito un link che ti permetterà di portare a termine la registrazione.
GSE Area Clienti SPID: creazione profilo in automatico
Se possiedi già lo SPID, una volta effettuato l'accesso al portale GSE Area Clienti, il sistema provvederà a creare in automatico il tuo profilo utente.
Nello specifico, quest'ultimo riporterà gli stessi dati anagrafici e le medesime informazioni di contatto (e-mail e numero di cellulare) della tua identitàdigitale.
Inoltre, otterrai anche le tue credenziali di accesso. Infatti, la tua UserID coinciderà con il tuo codice fiscale, mentre provvederai ad impostare la tua password cliccando sull'apposito link.
Dunque, ogni volta potrai decidere in autonomia se fare il login utilizzando lo SPID o le credenziali GSE Area Clienti.
Verifica se sei registrato all'Area Clienti GSE
Tramite l'Area Clienti del GSE, qualora avessi dei dubbi, puoi verificare se sei già registrato e dunque in possesso di un profilo utente.
Per eseguire questo controllo, dalla pagina Login, procedi in questo modo:
clicca sulla dicitura Verifica se sei registrato
inserisci il tuo codice fiscale
accetta le Condizioni d'uso
esegui il test captcha
premi su Conferma
Il sistema verificherà l'esistenza del tuo account e in caso di esito positivo, potrai effettuare la procedura per il recupero della tua UserID.
Area Clienti credenziali di accesso per il login
Al termine della procedura di registrazione, riceverai le credenziali di accesso per il login Area Clienti.
Infatti, per usufruire dei servizi del portale, dovrai inserire i seguenti dati ricevuti tramite mail:
la tua UserID
la tua password
Dopo aver eseguito l'accesso, se lo desideri dal tuo profilo utente potrai sostituire la tua UserID alfanumerica con il tuo codice fiscale. Per farlo, ti basterà cliccare sull'icona della matita.
Come funziona il recupero delle credenziali di accesso GSE Area Clienti
Hai perso o dimenticato le tue credenziali di accesso all'Area Clienti GSE e ti stai domandando come funziona il recupero?
Non preoccuparti, potrai rapidamente porre rimedio al problema, a patto che tu abbia accesso all'indirizzo di posta elettronica associato alla tua utenza in fase di registrazione.
Nello specifico, potrai recuperare:
prima la UserID
successivamente la password
Ora, vediamo come procedere in entrambi i casi.
Area Clienti GSE recupero UserID: i passaggi da seguire
Segui questi semplici passaggi per il recupero della UserID GSE Area Clienti:
dalla pagina di Login clicca sul tasto UserID dimenticata
inserisci il tuo codice fiscale e il codice captcha che appare sullo schermo
premi sul tasto Conferma e prendi nota del codice di sicurezza che comparirà, necessario per completare la procedura successivamente
Area Clienti recupero password: le modalità
Per il recupero della tua password GSE Area Clienti hai a disposizione due modalità, accessibili dalla schermata Login, premendo il tasto Password dimenticata:
tramite e-mail, riceverai apposito link che ti consentirà di crearne una nuova e confermarla
attraverso il cellulare, con la ricezione di un SMS contenente un codice di sicurezza che dovrai inserire per generare la nuova password
Prima di eseguire le operazioni sopradescritte, ricordati di verificare che i tuoi canali di contatto siano corretti ed aggiornati. In caso contrario, la procedura di recupero non andrà a buon fine.
Come comunicare con il GSE: i contatti utili per l'assistenza
Come comunicare con il Gestore dei Servizi Energetici? Ecco i contatti GSE utili per ricevere assistenza, qualora ne avessi bisogno.
Potrai contattare il team di supporto, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, telefonando al:
GSE Area Clienti numero verde 800161616, tasto 1, da rete fissa
199206020, tasto 1, da cellulare
06-92928540, tasto 1, per il servizio in lingua inglese
Invece, laddove volessi inviare una raccomandata o una PEC, questi sono i riferimenti da utilizzare:
sede legale Gestore dei Servizi Energetici Viale Maresciallo Pilsudski 92, 00197 Roma
PEC gsespa@pec.gse.it
Tutte le funzionalità dell'Area Clienti del GSE
Prima di scoprire tutte le funzionalità dell'Area Clienti, potrebbe interessarti leggere il nostro articolo dedicato al Gestore dei Servizi Energetici.
Tra le principali figurano:
recupero UserID
reimposta password
registrazione utente
modifica dati di contatto
profilo utente
certificazione dati di contatto
registrazione operatore
profilo operatore dinamico e centralizzato
codici PIN
accesso al portale antimafia
supporto all'utente
visualizzazione richieste e contratti
notifiche e comunicazioni personalizzate
Dunque, una volta effettuato l'accesso al portale, potrai consultare i dettagli delle tue pratiche e dei contratti stipulati con il GSE, integrare eventuale documentazione e verificare lo stato dei pagamenti.
Ma qual è la differenza tra operatore ed utente nell'Area Clienti?
Mentre il primo identifica colui che ha stipulato un contratto con GSE, l'utente è il soggetto che ha accesso al portale ed opera per conto dell'operatore. Tuttavia, i ruoli potrebbero anche coincidere.
La classificazione dei servizi del GSE nell'Area Clienti
Ora, affinché tu possa orientarti con facilità nella navigazione del portale GSE Area Clienti, ti illustriamo la classificazione dei servizi disponibili.
CLASSIFICAZIONE
SERVIZIO
Efficienza energetica
Certificati bianchi
Conto termico
Cogenerazione alto rendimento
Fotovoltaico
Conto energia
Gestione acquisizione dati
Sistema informativo per acquisizione dati
Gestione misure
Gestione misure transitorie soggetto investitore
Gestione misure
Gestione misure transitorie soggetto virtuale
Gestione misure distributori
Gestione misure imprese di vendita
Gestione verifiche
Applicazione informatica per le verifiche
Mercati energetici
Dispacciamento rinnovabili
Mancata produzione eolica
Metering satellitare
Rinnovabili elettriche
Autocertificazione
Certificati verdi
Fer elettriche
Fuel mix
Garanzia d'origine
Impianti a fonti rinnovabili GRIN
Ritiro dedicato
Tariffa Omnicomprensiva
Prezzi minimi garantiti mercato libero
Scambio altrove
Scambio sul posto
Sistemi semplici di produzione e consumo
Rinnovabili per i trasporti
Obbligo immissione
Emissione di CO2 nei trasporti
Biometano
Biocarburanti avanzati
Puoi visionare il comunicato stampa relativo all'attivazione del contact center del GSE, sul sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente a questa pagina.
La tua offerta è davvero la più conveniente per te? Verificalo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐