Tegole fotovoltaiche: cosa sono e come possono farti risparmiare in bolletta?


Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:47
Responsabile Infrastrutture IT Settore Energetico
Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.
Table of Contents
Hai dei dubbi? Ti consigliamo senza impegno!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Soprattutto negli ultimi anni, la ricerca nel settore delle energie rinnovabili ha portato allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate ed efficienti, con lo scopo produrre energia pulita, tra cui le tegole fotovoltaiche. Tra queste, una delle soluzioni più interessanti e tecnologiche sono senza dubbio le tegole fotovoltaiche. Infatti queste invenzioni rappresentano una valida alternativa ai tradizionali pannelli.
Sintetizzando il meccanismo, ogni tegola solare è come un piccolo pannello fotovoltaico, cioè è in grado di catturare l'energia del sole e trasformarla in elettricità. I vantaggi di questa tecnologia sono numerosissimi e tra questi c'è sicuramente la possibilità di ridurre i costi energetici e di risparmiare sulla bolletta.Table of Contents
Innanzitutto le tegole fotovoltaiche sono una tecnologia innovativa e piuttosto recente. Grazie a quest'ultima è possibile produrre energia solare direttamente dal tetto dell'edificio. Infatti, come anticipato, le tegole possono rappresentare un'alternativa ai più tradizionali pannelli fotovoltaici. Tra le loro caratteristiche ci sono:
Il funzionamento delle tegole fotovoltaiche è simile a quello dei pannelli solari, cioè si basa sulla conversione dell'energia solare in energia elettrica attraverso l'effetto fotovoltaico.
In pratica, quando i raggi del sole colpiscono i pannelli integrati nelle tegole, questi generano la corrente elettrica. Quest'ultima viene poi convogliata verso un inverter, ovvero un dispositivo elettronico che si occupa appunto della conversione della corrente continua generata in alternata, rendendola utilizzabile per l'uso degli elettrodomestici e per l'impianto di illuminazione.
I vantaggi del fotovoltaico sono molti e in seguito li trovi approfonditi. Senza dubbio però è da sottolineare come sia possibile ridimensionare l'impatto ambientale di un edificio, riducendo le emissioni di CO2 e altri gas serra. Inoltre, si tagliano i costi energetici dell'edificio, in quanto l'energia prodotta può essere utilizzata per alimentare gli elettrodomestici e le luci, abbattendo notevolmente la dipendenza dalla rete elettrica nazionale.
Nonostante sia una tecnologia piuttosto recente, esistono già diverse tipologie di tegole fotovoltaiche. Come per il fotovoltaico Eni Plenitude, ognuna di queste presenta caratteristiche specifiche a seconda delle esigenze dell'immobile, così come delle condizioni climatiche di un luogo.
Tra le principali classificazioni ci sono:
In generale, tutte le tegole solari hanno come obiettivo quello di integrare la produzione di energia solare direttamente nel tetto, a differenza del fotovoltaico Edison che prevede l'installazione sopra le tegole tradizionali. Questo porta a due principali benefici: un'ottima efficienza energetica e un migliore design.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Certamente al momento le tegole fotovoltaiche rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione di energia solare, come il fotovoltaico da balcone. Tuttavia presentano anche alcuni pro e contro da valutare prima di optare per questa tecnologia.
Tra i principali vantaggi delle tegole fotovoltaiche ci sono:Tuttavia, le tegole fotovoltaiche presentano anche alcune limitazioni e sfide, come per il fotovoltaico Plug Play.
Altre sfide che riguardano questi prodotti sono rappresentate dalla manutenzione e dalla riparazione. In caso di malfunzionamenti o guasti, la riparazione delle tegole fotovoltaiche può essere complessa e costosa, poiché richiede la sostituzione di singole tegole anziché l'intero pannello solare.
In sintesi, le tegole fotovoltaiche presentano numerosi vantaggi in termini di efficienza energetica e sostenibilità, ma richiedono anche una valutazione attenta dei costi e dei limiti. Prima di optare per questa tecnologia o per il fotovoltaico Engie, è importante valutare attentamente le proprie esigenze, soprattutto in merito alle condizioni climatiche del luogo in cui si trova l'immobile.
Il costo di installazione delle tegole fotovoltaiche può cambiare notevolmente a seconda di diversi elementi, come le dimensioni dell'immobile, il tipo di tegole scelte e le condizioni climatiche del luogo (come per i pannelli Ikea).
Tegole solari costo: qual è? In media l'installazione di un impianto può costare tra i 150 e i 300 euro al metro quadrato.
Questa stima comprende diverse spese, da quelle per le tegole fotovoltaiche fino a quelle per l'installazione e la messa in funzione dell'impianto. Inoltre, il costo può aumentare se si sceglie di integrare l'impianto con un sistema di accumulo di energia, come le batterie al litio. O ancora se si opta per una soluzione ibrida che combina la produzione di energia solare con quella termica.
In generale, il consiglio è quello di richiedere un preventivo personalizzato ad un professionista del settore. Solo in questo modo puoi valutare concretamente quali sono le opzioni disponibili e quelle più adatte alle tue esigenze. Infine spesso è possibile beneficiare di agevolazioni fiscali per l'installazione di impianti fotovoltaici, che possono ridurre notevolmente il costo dell'investimento.
Sicuramente le tegole fotovoltaiche e i pannelli fotovoltaici hanno degli aspetti comuni, ad esempio sono entrambi sistemi per la produzione di energia solare. Nonostante questo però ci sono anche alcune differenze a livello di funzionamento, prestazioni e installazione. Ecco alcuni di questi aspetti.
| Tegole fotovoltaiche vs pannelli: le differenze | ||
|---|---|---|
| Tegole fotovoltaiche | Pannelli fotovoltaici | |
| Sono un prodotto di design, in quanto l'estetica è simile alle tradizionali tegole e quindi è meno impattante | Sono prodotti esteticamente più impattanti, in quanto hanno una dimensione notevole che non sempre si adegua all'estetica dell'immobile | |
| Generalmente meno efficienti rispetto ai pannelli tradizionali, a causa delle dimensioni ridotte | Permettono di ottenere una notevole efficienza energetica, grazie alle dimensioni più grandi e alla possibilità di produrre più energia | |
| Installazione complessa, richiedono maggiore attenzione ai dettagli per garantire la tenuta stagna del tetto | Tecnologia ormai molto conosciuta, quindi la procedura di installazione è semplice | |
| Prodotto molto flessibile, in termini di dimensioni e adattabilità alla struttura del tetto | È possibile scegliere dimensioni e disposizione sul tetto, ma è meno adattabile alla struttura dell'immobile | |
| Prezzo di installazione generalmente più elevati rispetto ai pannelli tradizionali | Prezzi di installazione più contenuti | |
| [cta-table active="day" link="tel:0294756737" type="large" primary-color="purple" cta-txt-color="white" cta-hover-color="blue"][/cta-table] | ||
Nell'ambito dell'energia rinnovabile può essere d'aiuto anche conoscere le principali detrazioni fiscali (da qui "tegole fotovoltaiche incentivi" o "tegole fotovoltaiche bonus 110"), che ti consentono di intervenire sul tuo immobile senza rinunciare a un risparmio economico. A questo link trovi alcune di queste.
Hai dei dubbi? Ti consigliamo senza impegno!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐