Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Enel Allaccio
  3. Come richiedere l'allaccio Enel Energia con Contatore già Esistente

Come richiedere l'allaccio Enel Energia con Contatore già Esistente

Come richiedere l'allaccio Enel Energia con Contatore già Esistente

FAQ

Quanto costa fare l'allaccio fornitura con Enel?

Possiamo considerare che l'allacciamento della luce ha un costo che oscilla intorno ai 480 € + IVA (cliente domestico con contatore da 3 kW).

Quali sono le tempistiche per fare l'allaccio luce?

Per la fornitura delle utenze luce e gas la richiesta di attivazione presentata al fornitore deve essere poi trasferita entro 2 giorni lavorativi al distributore, che deve attivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

Ultima modifica il 2 ottobre 2025 alle ore 10:53

Matteo BonoLinkedin
Matteo Bono

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Quali sono costi per la prima attivazione Enel?
  • Quali documenti servono per richiedere l'allaccio Enel con contatore già esistente?
  • Quali sono i Contatti per inviare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente?
  • Le tempistiche per la prima attivazione contatore Enel
  • Offerte Enel attivabili con l'Allaccio contatore esistente
  • Strategie per Ottimizzare l'Attivazione del Contatore Esistente e Prevenire Problemi Futuri con Enel

Se hai appena traslocato e devi fare l'allaccio del contatore con Enel e questo è già presente nell'abitazione, devi eseguire un'operazione chiamata subentro, nel caso il contatore sia stato disattivato, o la prima attivazione, nel caso il contatore non sia mai stato attivato.

Devi allacciare il tuo contatore? Chiama Papernest senza impegno!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Quali sono costi per la prima attivazione Enel?
  • Quali documenti servono per richiedere l'allaccio Enel con contatore già esistente?
  • Quali sono i Contatti per inviare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente?
  • Le tempistiche per la prima attivazione contatore Enel
  • Offerte Enel attivabili con l'Allaccio contatore esistente
  • Strategie per Ottimizzare l'Attivazione del Contatore Esistente e Prevenire Problemi Futuri con Enel

Quali sono costi per la prima attivazione Enel?

Parlando invece nel dettaglio dei costi allaccio Enel con contatore già esistente, questi saranno analoghi a quelli di una normale attivazione o di un subentro. Di solito il costo verrà addebitato nella prima bolletta, e sarà diverso per mercato tutelato o libero mercato. Infatti, l’allaccio contatore Enel già esistente, e quindi la prima attivazione, avviene sottoscrivendo un contratto con un fornitore, in questo caso o con Enel Energia o con il Servizio Elettrico Nazionale (mercato tutelato) con le tariffe decise ogni tre mesi dall’Arera ma che cesserà nel 2022. Quali sono i costi prima attivazione mercato tutelato?Il costo dell’allaccio Enel contatore già esistente quando si parla di prima attivazione con il mercato tutelato è così composto:

Ricordiamo che il 10 gennaio 2024 sarà la data ufficiale per l'abolizione del mercato tutelato per luce e gas per tutti i clienti domestici. La fine per le piccole-medie imprese sarà a aprile 2023.
  • 25,88 € di contributo fisso
  • 16 € di imposta di bollo
  • Eventuale deposito cauzionale
Quali sono i costi per la prima attivazione mercato libero?Se parliamo del costo allaccio Enel contatore non esistente ecco il dettaglio:
  • 25,88 € per oneri amministrativi
  • Contributo per oneri di gestione che varia da fornitore in fornitore, dai 20 ai 60 €

Quanto può costare in totale, dunque, l'allaccio di un contatore già esistente con Enel?

COSTI E TEMPI ALLACCIO ENEL CONTATORE ESISTENTE
Costo Allaccio Enel Mercato TutelatoCirca €40
Costo Allaccio Enel Mercato LiberoDai €45 ai €85 circa
Tempistiche Allaccio Enel7 - 10 giorni lavorativi dall'invio della pratica
Richiedere a Enel l’allaccio contatore esistente è semplice, si tratta di una prima attivazione ovvero di richiedere l’attivazione di un contatore che esiste ma non ha mai erogato prima energia elettrica o gas. La prima cosa da fare quando si trasloca nella propria casa nuova è verificare se vi sia o no un contatore. Se il contatore è presente nella nuova abitazione bisognerà fare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente. Da qui le casistiche possono essere due:
  1. Se il contatore risulta essere già attivo bisognerà richiedere al fornitore una voltura, ovvero un cambio dell’intestatario del contratto.
  2. Qualora il contatore fosse esistente ma non attivo, bisognerà richiedere un subentro.
Invece, se il contatore fosse del tutto assente, bisognerà effettuare un nuovo allaccio e quindi si dovrà collegare la casa alla rete elettrica e richiedere l’installazione del contatore luce o al distributore o al fornitore (che contatterà il distributore).
Operazioni Trasloco Enel
Il contatore è installato?Il contatore è mai stato attivo?In che stato è la fornitura?Operazione da compiere
SìSìStaccata dal precedente inquilinoSubentro
SìNoNon è mai stata attivata una fornituraPrima attivazione
SìSìIl contatore è attivoVoltura
NoNoNon è presente il contatoreAllaccio

Quali documenti servono per richiedere l'allaccio Enel con contatore già esistente?

Per richiedere l’allaccio o riallaccio contatore Enel già esistente e l’attivazione della fornitura energia elettrica si potrà gestire l’operazione integralmente online. Diversamente, per richiedere la prima attivazione di fornitura gas bisognerà per forza di cose recarsi presso uno Spazio Enel. Documenti necessari per richiedere l'allaccio Enel con contatore esistente:
  • Codice fiscale dell’intestatario
  • Codice POD o Eneltel identificativo del contatore luce
  • Codice PDR per la fornitura di gas naturale
Oltre ai dati già citati l’utente dovrà indicare anche l’uso della fornitura (domestico, non residente) e la potenza impegnata. Una volta fatta la richiesta l’utente riceverà il contratto via email e dovrà rispedirlo compilato con l’aggiunta di alcuni documenti:
  • Modulo che attesti la proprietà o il regolare possesso dell’immobile per cui si richiede la prima attivazione luce o gas
  • Modulo attestante la regolarità urbanistica dell’immobile

Quando si richiede un Subentro Enel?

Riallaccio - SubentroCome accennato, l'allaccio Enel su un contatore esistente può generare confusione. Se il contatore non è mai stato attivato, la procedura è diversa rispetto a quando un contatore, precedentemente attivo, è stato disattivato dai precedenti inquilini. In quest'ultimo caso, per il riallaccio con Enel, sarà necessario richiedere un subentro al fornitore di luce e gas.
Per procedere con il riallaccio enel, ovvero, per riattivare un contatore disattivato ecco i documenti richiesti da Enel:
  • Codice fiscale
  • Codice POD luce o PDR gas
  • Codice Cliente
  • Lettura del contatore
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Quali sono i Contatti per inviare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente?

ENEL ALLACCIO TUTTI I CONTATTI
Posta tradizionaleEnel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 – 85100 Potenza (per le forniture di energia elettrica), Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (per le forniture di gas naturale)
Fax800. 046. 311
E-mailallegati.enelenergia@enel.com
PEC Enel Energiaenelenergia@pec.enel.it
Numero Verde Enel Energia 800.900.860
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale (Maggior Tutela)800.900.800 (fisso) - 199.50.50.55 (cellulare)
Enel Numero dall'estero(+39) 06.64511012
Sportello digitale Area Clientiwww.enel.it
Spazio Enelwww.enel.it
Enel Energia Area Clienti - AppMy Enel App
Account Instagram e LinkedIn@enelenergia
Account Facebook@enel.energia.10
Account Twitter@EnelEnergiaHelp
Dopo aver scaricato l’apposito modulo sul sito di Enel bisognerà inviarlo via fax o posta ordinaria con allegato un documento d’identità valido. Ecco i contatti utili per inviare il modulo a Enel di prima attivazione contatore:
  1. Caricare i documenti sul sito web Enel.it (accedere a titolarità immobile)
  2. Inviare una email alla casella allegati.enelenergia@enel.com
  3. Inviare un fax al numero 800 046 311 per energia elettrica e all’800 997 736 per fornitura gas
  4. Inviare documenti per posta a Enel Energia S.p.A, Casella Postale 8080 - 85100 Potenza (luce), Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (Gas)
Attenzione perché se l’utente non invierà la documentazione richiesta, il contratto stipulato verrà considerato nullo.

Le tempistiche per la prima attivazione contatore Enel

ENEL ALLACCIO TEMPISTICHE
LuceGas
Richiesta ad Enel Energia2 giorni lavorativi2 giorni lavorativi
Preventivo Distributore17 giorni lavorativiDa 15 a 30 giorni lavorativi
Lavori dopo il preventivoDa 10 a 50 giorni lavorativi Da 10 a 60 giorni lavorativi
Se si parla di allaccio con contatore non esistente, e quindi di installazione di contatore e poi della successiva prima attivazione della fornitura allora i tempi vanno dai 15 giorni per i lavori semplici ai 60 giorni per lavori complessi. I tempi della prima attivazione contatore Enel comunque non devono superare massimo i 7 giorni lavorativi. Diritto di RimborsoQualora l’attivazione avvenisse oltre il tempo previsto per colpa del distributore, il cliente domestico avrà diritto a un indennizzo automatico che sarà di:

Per quanto riguarda il gas, i tempi non devono superare i 12 giorni lavorativi altrimenti scatterà il rimborso di 35 €.
  • 35 € (attivazione realizzata entro il doppio del tempo previsto)
  • 70 € (entro il triplo del tempo previsto)
  • 105 € (ritardo di oltre il triplo del tempo previsto)
Se il tuo distributore è e-distribuzione, società del gruppo Enel, ti consigliamo di visitare la pagina dedicata al numero verde e-distribuzione.

Offerte Enel attivabili con l'Allaccio contatore esistente

Un altro aspetto da considerare quando si effettua un Allaccio Enel con contatore esistente è l'offerta da attivare. Enel offre diverse alternative, tra cui: *Enel non è un partner diretto di Papernest. *Enel non è un partner diretto di Papernest. *Enel non è un partner diretto di Papernest. *Enel non è un partner diretto di Papernest.

Strategie per Ottimizzare l'Attivazione del Contatore Esistente e Prevenire Problemi Futuri con Enel

Attivare un contatore esistente con Enel è facile se segui queste strategie per un processo fluido e senza problemi futuri:
  1. Verifica Preliminare del Contatore: Controlla lo stato del contatore esistente prima di iniziare l'attivazione. Assicurati che non ci siano danni e che tutto sia in ordine per evitare ritardi.
  2. Preparazione dei Documenti: Prepara tutti i documenti necessari come documento d'identità e dati catastali. Verifica la lista aggiornata sul sito di Enel o contatta il servizio clienti.
  3. Richiedi un Controllo Pre-Attivazione: Considera un controllo pre-attivazione per assicurarti che il contatore sia pronto e conforme alle normative, prevenendo potenziali problemi.
  4. Pianifica l’Attivazione: Scegli un periodo di minore afflusso per l'attivazione per evitare ritardi dovuti a un alto volume di richieste.
  5. Aggiorna i Dati di Contatto: Mantieni i tuoi dati di contatto aggiornati e segnala eventuali problemi con il contatore subito dopo l’attivazione.
  6. Esplora Opzioni di Tariffa: Dopo l’attivazione, esplora le opzioni di tariffa offerte da Enel per scegliere la più adatta al tuo consumo e ottimizzare i costi.
  7. Monitora il Consumo: Utilizza gli strumenti di monitoraggio per controllare il consumo energetico e segnala prontamente eventuali anomalie al servizio clienti di Enel.
Ottimizzare l'attivazione del contatore con Enel e prevenire problemi richiede attenzione. Segui queste strategie per un processo fluido e una gestione efficiente.
Ecco qui altri articoli su Enel che puoi trovare interessanti:
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Se sei interessato a Enel Allaccio Contatore Esistente allora potresti anche essere interessato a: