Cos'è l'economia circolare e quali sono i vantaggi
Gestiamo luce e gas al posto tuo. Chiamaci subito!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- sono state approfondite le tematiche della economia circolare
- è stata sottolineata la necessità di coordinare un settore industriale sempre più rilevante
- cos’è l'economia circolare e qual è il suo legame con le energie rinnovabili
- la rete dei regolatori per i rifiuti urbani in Unione Europea
- cos’è WASTE-REG, la regolazione a sostegno dell’economia circolare
Economia circolare e risorse rinnovabili
Innovare, rinnovare, riusare e riciclare. Sono tutte azioni alla base del sistema dell'economia circolare, che ormai è diventata una delle soluzioni più efficenti per garantire uno sviluppo sostenibile. Questo perchè va oltre l'attuale modello industriale basato su una economia di tipo lineare, il cui motto è "produrre-consumare-smaltire". Un modello obsoleto, non più compatibile con le sfide che il mondo si trova ad affrontare oggi. Cambiamenti climatici, crescita demografica, stili di vita insostenibili. Per superare sfide globali come queste, è necessario adottare un sistema di economia circolare. Infatti, una economia circolare:- mira a ridefinire la crescita economica ed industriale
- si concentra sui vantaggi per la società
- richiede un approccio globale all'efficienza delle risorse di energie rinnovabili.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quali sono le energie rinnovabili per un'economia circolare?
Come precedentemente accennato, l’utilizzo di energie rinnovabili diventa una componente fondamentale per la produzione di un'economia circolare. Infatti, insieme rispondono ad alcuni principali requisiti della crescita economica come:- equità
- sostenibilità
- rispetto dell’ambiente
- i pannelli fotovoltaici
- gli innverter fotovoltaici
- i micro inverter
- le strutture di sostegno
- i sistemi di accumulo
La rete dei regolatori per i rifiuti urbani in UE
Le sfide del settore della regolazione dei rifiuti urbani in Unione Europea sono state al centro del webinar promosso da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in collaborazione con la Florence School of Regulation. “Municipal waste regulation in Europe: paving the road to address upcomin challenges”. Questo il titolo dell’incontro, il cui obiettivo era:- uniformare la regolamentazione della gestione dei rifiuti nei Paesi Europei.
I nodi del dibattito promosso da ARERA
Alla base dell’iniziativa per la costruzione di una rete di regolatori europei promossa da ARERA ci sono gli obiettivi di:- favorire il dialogo ed il confronto
- diffondere le buone pratiche
- promuovere il dibattito sulla regolamentazione dei rifiuti
Economia circolare ed Unione Europea
L’Unione Europea ha riconosciuto l’adozione di modelli in linea con i principi dell’economia circolare come una delle priorità strategiche dell’UE. Inoltre, questa è stata riconosciuta anche politicamente come un’opportunità di crescita e sviluppo in termini di competitività, innovazione, ambiente e occupazione. In questo senso, l'Unione Europea aspira a passare da un'economia lineare a un'economia circolare che mantenga materiali il più a lungo possibile nel ciclo.WASTE-REG: la regolazione a sostegno dell'Economia Circolare
Italia, Lituania, Romania, Ungheria, Portogallo e Azzorre, hanno costituito un Network dei regolatori europei dei rifiuti urbani (Network of EU Municipal Waste Rregulators, WASTE-REG). Tale network presenta una duplice missione, ossia:- scambiare informazioni ed esperienza
- promuovere una efficace e trasparente azione di governo nella costruzione dell’Economia Circolare in Europa.
- contribuire gli investimenti
- rendere la gestione dei rifiuti urbani più efficace e trasparente, a tutela di cittadini e consumatori.
Chi inquina paga: quali sono i principi della regolazione economica?
I membri di WASTE-REG hanno sottolineato l'importanza dei principi della regolazione, ossia:- neutralità
- tutela dei consumatori
- tariffe che riflettono il costo e che spingono gli operatori all'efficienza
Gestiamo luce e gas al posto tuo. Chiamaci subito!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐