Disdire contratto luce prima di trasferirsi: come fare e quanto costa
Ti guidiamo passo passo per cambiare l’intestatario senza errori.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Cosa serve per disdire il contratto luce?
Che documenti procurarsi per cessare il contratto in essere con il proprio fornitore luce? La disdetta contratto luce Enel energia, proprio come quella ENI o IREN o di tutti gli altri fornitori richiede una serie di dati. Bisognerà infatti avere:- codice fiscale e carta d’identità dell’intestatario del contratto;
- il codice POD;
- l’autolettura del contatore;
- il codice cliente;
- l’indirizzo di recapito della fattura
- l’indicazione del giorno esatto in cui si dovrà disattivare la fornitura.
Costi per disdire contratto Luce e gas | |
---|---|
23 euro | clienti nel Mercato a Maggior Tutela |
prezzo variabile in base ai diversi fornitori | per i clienti nel Mercato Libero |
Tempistiche per disdire contratto Luce e gas | |
---|---|
1 mese | clienti domestici |
dai 3 ai 6 mesi | piccole e medie imprese |
Allaccio luce: tutto quello che devi sapere
Grazie alla recente e molto attesa liberalizzazione del mercato energetico milioni di utenti hanno acquisito la possibilità di scegliere in completa autonomia il proprio fornitore energetico. Molti si chiedono come fare a disdire il contratto luce dopo averlo sottoscritto con un determinato fornitore e devono sapere che si tratta di una operazione possibile e alla portata di tutti. Ecco i vari step:- Il cliente richiede la disdetta al proprio fornitore;
- Il fornitore dovrà poi inoltrare la richiesta al distributore entro 2 giorni lavorativi;
- Il distributore sarà il responsabile della chiusura del contatore entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta inoltrata da parte del cliente.
- Se si intende semplicemente cambiare contratto non occorrerà disdire il contratto luce in essere, basterà confrontare i principali fornitori di energia e scegliere il migliore per le proprie esigenze.
- E’ importante essere sempre ben informati già al momento di stipulare un contratto per una fornitura energetica così da sapere i costi e non andare incontro a spese impreviste.
- L’interruzione della fornitura può avvenire direttamente online, diversamente da quanto accade per la fornitura del gas. Poter disdire facilmente il proprio contratto luce precedentemente sottoscritto è importante in quanto concede all'utente la possibilità di muoversi liberamente all'interno del mercato dell’energia per poter scegliere solo le offerte realmente interessanti per lui anche dal punto di vista del budget.
- Tutti i principali fornitori permettono di disdire in qualsiasi momento rendendola quindi una operazione gestibile in modo semplice e chiaro.
Come inviare la disdetta contratto luce?
A questo punto molti si chiederanno come fare in concreto a inviare la richiesta per capire come disdire contratti luce e gas. Di seguito alcuni punti importanti:- Ad esempio chi volesse richiedere la cessazione della fornitura senza però passare ad un altro gestore dovrà inviare la richiesta di recesso al proprio venditore, specificando però che si tratta appunto di una cessazione definitiva.
- Il modulo per la disdetta contratto luce è disponibile online in tutti i siti dei principali fornitori energetici.
- Disdire il contratto luce è facile e lo si potrà fare in modo agevole via telefono o posta elettronica.
- Bisogna accertarsi di aver ricevuto una conferma di ricezione della comunicazione inviata così da mettersi al riparo da ogni eventuale problema.
- Il limite massimo per il preavviso per il recesso per un contratto luce di un utente domestico comunque non potrà mai superare un mese.
- qualora la disattivazione della fornitura avvenisse oltre il tempo previsto per responsabilità del distributore, il cliente dovrà ricevere un indennizzo di 35 euro per disattivazioni realizzate entro il doppio del tempo previsto;
- un indennizzo di 70 euro entro il triplo del tempo previsto;
- un indennizzo di 105 euro se si va addirittura oltre il triplo del tempo previsto.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quanto costa la disdetta
Ma quali sono esattamente i costi previsti per la disattivazione della fornitura elettrica?- La disattivazione della fornitura luce per Maggior Tutela (vedi qui) ha un costo fisso di 23 euro;
- La disattivazione della fornitura nel Mercato libero ha un costo che dipenderà dalle condizioni contrattuali.
Come disdire un contratto ENEL
- Il modulo utile per la disdetta luce e gas Enel energia è disponibile nell’area clienti del sito web e basterà scaricarlo gratuitamente sul proprio pc o smartphone, compilarlo e inoltrarlo all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Documenti necessari per recesso contratto luce con Enel Energia |
---|
Codice Cliente |
Indirizzo |
Codice Fiscale |
Lettura del contatore |
Data di disattivazione del servizio desiderata |
Come fare la disdetta contratto luce ENI
Tutti i fornitori sono tenuti a spiegare con chiarezza le modalità di disdetta e si potrà fare disdetta ovviamente in qualsiasi momento. E’ molto facile ad esempio parlare di come fare la disdetta contratto luce ENI in quanto si potrà richiedere la cancellazione del contratto di fornitura di energia elettrica semplicemente rivolgendosi al servizio clienti.- Chi ha sottoscritto un contratto con ENI può cambiare idea quando vuole e avrà ben 14 giorni di tempo per cancellarlo esercitando così il diritto di ripensamento.
- Per rendere effettiva la disdetta con ENI bisognerà avere il codice cliente ENI, il codice POD per la luce, la lettura del contatore e l’indirizzo a cui dovrà essere inviata l’ultima fattura di conguaglio.
- Il cliente poi per procedere dovrà inviare una raccomandata A/R via posta con tanto di comunicazione scritta e documento d’identità valido. Ovviamente chi vorrà potrà anche inviare la raccomandata dal sito web compilando l’apposito modulo.
Le tempistiche
Ricordiamo comunque che le tempistiche per la cessazione dei contratti luce sono:- Un mese: per i clienti domestici;
- Da tre a sei mesi: per le piccole e medie imprese.
- Disdire contratto gas
- Disdetta Enel
- Servizio Elettrico Nazionale disdire contratto
- Disdire contratto Eni
Ti guidiamo passo passo per cambiare l’intestatario senza errori.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐