Contatore monofase o contatore trifase? Quando conviene effettuare il passaggio?
Se i tuoi consumi sono elevati, il passaggio da un impianto monofase a trifase può essere la soluzione ideale per soddisfare le tue esigenze energetiche. I costi per l'installazione di un impianto trifase vanno da 150 € a 200 €, con una quota potenza tra 150 € e 250 €. Il passaggio richiede generalmente dai 10 ai 20 giorni lavorativi, a seconda della complessità dell'intervento. In caso di ritardi, sono previsti indennizzi che vanno dai 30 ai 105 euro, come stabilito dall'ARERA.
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Differenza tra impianto monofase e impianto trifase
Quando si parla di impianti elettrici, la distinzione tra impianto monofase e impianto trifase è fondamentale, soprattutto per chi deve scegliere il tipo di connessione più adatto alle proprie esigenze energetiche.- Potenza richiesta: se si ha bisogno di una potenza superiore ai 6 kW, come accade in ambienti industriali o laboratori, è consigliato un contatore trifase.
- Tipo di apparecchiature: i contatori trifase sono ideali per carichi elevati e per apparecchiature industriali che richiedono una distribuzione equilibrata dell'energia.
- Limiti del distributore: in alcuni casi, un distributore potrebbe rifiutare la fornitura di un contatore monofase con potenza superiore a 10 kW per evitare squilibri nella rete.
Costi per il passaggio da monofase a trifase
Quando si decide di passare da un impianto monofase a un impianto trifase, è importante considerare i costi associati a questa modifica. Anche se il prezzo per l'installazione di un contatore monofase o trifase è simile, ci sono alcune differenze nei costi complessivi.Tipo di Impianto | Costo Installazione | Quota Potenza | Impatto sulla Bolletta |
---|---|---|---|
Contatore Monofase | 100 € - 150 € | 50 € - 100 € | Bolletta più economica |
Contatore Trifase | 150 € - 200 € | 150 € - 250 € | Bolletta più alta (circa +50%) |
Tempistiche per il passaggio a un impianto trifase
Il passaggio a un impianto trifase richiede una serie di passaggi burocratici e operativi. Ecco cosa sapere sui tempi necessari:Il primo passo è inoltrare la richiesta di cambio potenza al proprio fornitore di energia. Una volta ricevuta la richiesta, il fornitore deve inoltrarla al distributore di zona entro 2 giorni lavorativi.
Dopo aver ricevuto la richiesta, il distributore ha fino a 5 giorni lavorativi per gestire la modifica della potenza del contatore.
Se il passaggio riguarda un impianto monofase a trifase, i tempi possono allungarsi fino a 20 giorni, poiché è necessario anche sostituire il contatore.
Se i tempi indicati per il passaggio non vengono rispettati, il cliente può ottenere un indennizzo stabilito dall'ARERA, che va dai 30 ai 105 euro.
Passaggio da monofase a trifase
Il passaggio da un impianto monofase a trifase è una scelta importante per chi ha bisogno di una maggiore potenza elettrica in ambito domestico. Questo cambiamento è necessario quando i consumi superano i 6 kW, come ad esempio per famiglie con impianti di climatizzazione, pompe di calore o altri elettrodomestici ad alta potenza. Un impianto trifase distribuisce l'energia in modo più equilibrato e consente di gestire carichi elevati senza problemi. Trifase per uso domestico Anche se l’impianto trifase viene comunemente utilizzato in ambito industriale, può essere vantaggioso per alcune utenze domestiche che richiedono una potenza maggiore. L'uso del trifase domestico è utile quando i consumi energetici sono elevati e l’impianto monofase non riesce a soddisfare le esigenze di potenza. In questo caso, il passaggio a trifase può evitare distacchi frequenti della corrente e migliorare la gestione energetica della casa.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Documenti necessari per il passaggio da monofase a trifase
Ecco quali sono tutti i documenti necessari per richiedere il il passaggio da monofase a trifase e viceversa:- Codice POD
- Tensione e fase (monofase/trifase) richiesta
- Potenza richiesta (kW)
- Recapito telefonico
- Recapito mail
- Documento d’identità intestatario contratto
- Eventuale delega con documento d’identità del delegante
- Partita Iva e visura camerale (in caso di società)
Energia reattiva: cos'è e come influisce sui contatori
L'energia reattiva è quella energia che non viene consumata ma assorbita e poi restituita alla rete. Sebbene l'energia reattiva sia un aspetto marginale per le utenze domestiche, in contesti con elevate potenze, come gli impianti industriali, è possibile che si applichino costi aggiuntivi quando il consumo supera certi limiti.- Utenze domestiche: l'energia reattiva è generalmente minima e non causa problemi.
- Utenze industriali: se la potenza supera i 16,5 kW, può essere necessario pagare per l'energia reattiva. Per ridurre i costi, è consigliabile rifasare regolarmente le apparecchiature elettriche.
News che potrebbero interessarti
Geotermico in Italia
Scopri le potenzialità dell'energia geotermica in Italia e il suo ruolo nella transizione energetica...
Scopri di piùImpianti Rinnovabili sull'Arno
Scopri i sei nuovi impianti rinnovabili attivati lungo il fiume Arno per una produzione di energia pulita...
Scopri di piùCasa Smart e Risparmio Energetico
Scopri come la tecnologia smart può aiutarti a ridurre i consumi energetici in casa...
Scopri di piùHai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Quanto tempo è necessario per il passaggio del contantore monofase al contatore trifase?
Il passaggio richiede circa cinque giorni lavorativi ma non di più.
Come procedere per effettuare il passaggio da mono a trifase dell'impianto del contatore?
Il primo step è quello di fare richiesta al prorpio fornitore che in due giorni lavorativi dovrà inoltrare tutto al distributore più vicino. A questo punto il distributore si occuperà del passaggio con interventi tecnici siul campo o telematici.
In caso di voltura si può richiedere la modifica?
Se si sta facendo una voltura non è possibile richiedere il passaggio. Sarà possibile richiedere la modifica solo in un secondo momento quando la voltura sarà terminata quindi con un contatore intestato a proprio nome. In caso di subentro invece è possibileattivare il contatore con la potenza desiderata.