Amgas Bari S.r.l. : offerte, numero verde e altri contatti
Numero per informazioni e nuove attivazioni (servizio Papernest).
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Chi è Amgas e luce Bari?
- Abitazioni private
- Condomini
- Aziende
- Professionisti
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come contattare Amgas Bari? Contatti
Contatti Amgas Bari | |
---|---|
Numero Verde Amgas Bari | 800 887 096 |
Fax Amgas | 080 9750188 |
Numero Sede Centrale | 080 9750111 |
Mail Amgas Bari | info@amgasbarisrl.it |
Pec Amgas Bari | info@pec.amgasbarisrl.it |
Sede Centrale | Corso Alcide De Gasperi, 320 - Bari |
Comunicazione scritta
Se non vuoi effettuare chiamate verso l’azienda, oppure, se non disponi del tempo necessario per svolgere una chiamata e la relativa attesa, ti informiamo che è possibile scrivere ad Amgas direttamente presso la sua sede aziendale.Comunicazione telefonica e modulo
Nel caso tu preferisca contattare il personale attraverso il canale telefonico, Amgas ha messo a disposizione dei suoi clienti l’apposito numero verde 800 887 096.- L’oggetto della tua richiesta
- Il tuo nome e cognome
- Il tuo indirizzo mail
- Un messaggio descrittivo della questione
Cosa ne pensano i clienti? Le recensioni su Amgas Bari
Come fare la Voltura con Amgas Bari?
La voltura è un operazione che viene richiesta per cambiare l'intestatario di un contratto Luce e Gas. In questo modo l'offerta del vecchio intestatario rimane valida e il contratto viene spostato sulla nuova utenza. I Costi della voltura differiscono a seconda del gestore e a seconda della tipologia di contratto. Infatti i costi saranno differenti per contratti sul Mercato Libero o sul Mercato Tutelato. Tutti i Costi per la Voltura Amgas Bari sono riportati nella tabella sottostante,Costi Voltura Amgas Bari | |
---|---|
Spesa per oneri amministrativi | 25,51 € + IVA |
Spesa per contrubuto fisso | 23 € + IVA |
Imposta di bollo (Mercato Tutelato) | 16,00 € |
Deposito Cauzionale (Mercato Libero) | Variabile a seconda del Gestore |
Documenti per la Voltura Amgas Bari |
---|
I dati del precedente intestatario |
Gli estremi del nuovo intestatario con allegato un documento di identità valido |
L’indirizzo dell’utenza e i codici POD (luce) o PDR (gas) |
La potenza dell’utenza (indicata sulle vecchie bollette) e l’ultima lettura del contatore |
Il Subentro con Amgas Bari
La richiesta di subentro viene fatta dall'utente quandosi trova a dover attivate nuovamente utenze luce e gas momentaneamente staccate. Al contrario della voltura questa pretica non prevede la possibilità di un cambio intestatario in quanto non è attivo alcun contratto per quella data utenza. Per fare un Subentro con Amgas Bari c'è bisongo di avere a disposizione alcuni documenti che verranno richiesti nel momento in cui il fornitore prende in carico il subentro. Qui sotto in tabella sono riportati i documnti principali:Documenti Subentro Amgas Bari Energia |
---|
Dati personali del nuovo intestatario e documento di identità valido |
L’ubicazione della fornitura |
Destinazione d’uso dell’immobile |
Indirizzo di recapito della bolletta |
Codice PDR (per il gas) e il Codice POD (per la luce) e la matricola dei contatori |
Codice IBAN se si sceglie di pagare con RID (addebito diretto su conto corrente bancario) |
Tutti i Dati catastali dell’immobile |
La Potenza dell’impianto, in caso si faccia il subentro per l’energia elettrica |
Costi Subentro Amgas Bari | |
---|---|
Onere Amministrativo | Euro 25,81 + Iva |
Corrispettivo Commerciale | Euro 23,00 + Iva |
Totale Costo Subentro Amgas Bari | Euro 48,81 + Iva |
Quali sono le offerte di Amgas Bari?
Amgas e Lux
Con questa offerta luce, Amgas ti offre la possibilità di usufruire di diversi benefici:- Bonus di benvenuto in bolletta di 20 €
- uno sconto del 50% sulla componente CVS (Vendita e Servizi)
Luce Placet uso domestico
Con questa tariffa bioraria puoi ricevere la tua fornitura di energia elettrica pagando un prezzo fisso o variabile, in conformità al PUN nazionale. D’altro canto, così come accade per altri gestori quali Noi Energia, Energit, AEVV Energie o CVA Trading, anche Amgas fornisce una serie di offerte basate sui costi determinati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.Pfor più casa
In relazione all’indice riguardante i prezzi aggiornati del gas naturale stabilito dall’Arera, per l’approvvigionamento del gas naturale, con questa soluzione, i clienti domestici possono aderire all’offerta gas di 0,918031 € /Smc proposto da Amgas.Pfor più lavoro e condominio
Tra le sue offerte, Amgas annovera anche un’offerta interamente dedicata al mondo del lavoro e al contesto condominiale. Infatti, il costo previsto da questa tariffa per tutti coloro che decidono di aderire all’offerta per il proprio lavoro o nel proprio condominio è pari a 0,918031 €/Smc.Gas Casa Sicura
Un’altra offerta per i clienti domestici è Gas Casa Sicura che costituisce un intervento pensato al fine di permettere a tutti gli utenti che aderiscono all’iniziativa di beneficiare di un controllo tecnico specializzato degli impianti e dei sistemi alimentati a gas in modo del tutto gratuito. Questo è consentito dal fatto che Amgas si impegna costantemente per incrementare il livello di sicurezza e di affidabilità dell’uso del metano in tutte le abitazioni. In questo modo, pagando 65,00 € (esclusi d’Iva) relativi alla manutenzione ordinaria della caldaia, avrai anche l’opportunità di usufruire del controllo completo dell’impianto interno. A tal proposito, ti ricordiamo che il costo per il trattamento ordinario della caldaia può essere pagato in tre comode rate.Gas Conto Calore
Prestando sempre la massima attenzione alle necessità dei propri utenti e, al fine di rendere più semplice possibile l’amministrazione delle relazioni commerciali, Amgas ha inserito nelle sue proposte il piano Conto Calore. Questa iniziativa è sostanzialmente rivolta a:- Famiglie
- Condomini
- Clienti professionali.
Chi c'è dietro? La storia di Amgas Bari
La storia di Amgas Bari risale al 1964, al tempo in cui il governo attuò il piano nazionale che ha condotto all’istituzione delle aziende pubbliche fornitrici di gas. Così, in tutta la città si diffuse l’energia naturale derivante dal metano. Nei successivi undici anni, la distribuzione del gas raggiunse anche tutte le reti della città che, negli anni, erano riuscite a svilupparsi in molti quartieri della periferia. Nel 1973, furono portati a termine i lavori della nuova sede aziendale mentre, due anni più tardi, Amgas portò il metano in tutte le aree di Bari, apportando anche adeguati adattamenti dei sistemi presenti nelle varie abitazioni della città. A metà degli anni Ottanta, l’azienda barese conquista le attivazioni delle grandi utenze come la Concessionaria Fiat, presente nella zona sud-est del capoluogo. Gli anni Novanta rappresentarono il periodo di maggiore espansione e affermazione dell’azienda grazie ai lavori effettuati per adeguare i diversi quartieri a una efficace fornitura delle utenze, all’alimentazione del nuovo stadio S. Nicola, nonché al completamento degli interventi di metanizzazione.La trasformazione di Amgas
Inoltre, nel 2000, l’Amministrazione Comunale di Bari avviò il processo di conversione di Amgas da impresa locale ad azienda speciale (ASGAS), iniziando in questo modo il percorso che porterà l’azienda a diventare una società per azioni.Numero per informazioni e nuove attivazioni (servizio Papernest).
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐