Rapporto Primo Trimestre 2020: come Covid-19, inverno mite e prezzi bassi hanno cambiato il mercato energetico

Dal primo rapporto trimestrale del 2020 pubblicato in data 14/07/2020 dalla Commissione sui mercati del gas e dell’elettricità, emerge l’evidenza di un impatto insolito rispetto ai consumi energetici in Europa.

Difatti, sia dal lato della domanda che dal lato dell’offerta si è registrato un record della quota trimestrale di fondi energetiche rinnovabili (del 40%) e dei combustibili fossili (del 33%).

Questi record sono dovuti alla combinazione fra:

  • le misure di contenimento imposte dalla pandemia di Covid-19
  • l’inverno mite e ventoso del 2020
  • i prezzi bassi e la domanda debole

Il rapporto, infatti,  indica che le misure di lockdown diffuse dall’inizio di Marzo e l’inverno con il clima relativamente “caldo” hanno comportato un calo del consumo di energia elettrica del 3% in tutti i 27 paesi membri dell”UE e un forte calo della domanda del gas nel settore industriale.

Il rapporto, dunque, evidenzia un cambiamento nel mix energetico dell’Europa:

  • calo del 30% della produzione di carbone
  • forte crescita della produzione di energie rinnovabili che raggiunge quota 40% nel mix energetico (il più alto dato registrato ad oggi
  • la quota di elettricità generata dalla combustione di carbone, gas e petrolio è passata dal 38% al 33% (cifra trimestrale più bassa mai avuta ora)

La Commissione sui mercati del gas e dell’elettricità conferma, inoltre, il processo di decarbonizzazione che sta coinvolgendo l’Italia  verso la riduzione delle emissioni di anidride carbonica nel 2020.

La crescita dell’utilizzo e del consumo di energia rinnovabile ha comportato una caduta dei prezzi dell’elettricità sul mercato, raggiungendo i minimi storici ad Aprile.

I prezzi dell’energia insieme a quelli del gas naturale hanno subito un forte calo, facendo scendere la bolletta delle importazioni del gas dell’UE sotto i 10 miliardi di euro (quota trimestrale più bassa degli ultimi 6 anni).

Se sei interessato a Rapporto Trimestrale Mercato Energetico allora potresti anche essere interessato a:

Aggiornato su 13 Set, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Giulia P.

Giornalista News

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.