Uffici di ENI vicino a Genova
Eni Gas e Luce è un partner diretto di papernest
Consumo di Energia a Genova
Costi di Plenitude gas e luce al kWh nelle promozioni a Genova
Offerte Plenitude | Trend Casa Luce e Gas | Trend Business | Placet Fissa |
Prezzo luce | PUN +0,0,0132 €/kWh | 0,0276 €/kWh+ prezzo all'ingrosso (PUN) | 0,4071 €/kWh |
Prezzo gas | PSV + 0,1080 €/Smc | 0,0990 €/Smc + prezzo all'ingrosso (PSV) | 1,8690 €/Smc |
Luce (bloccato 24m) | PUN +0,0386 €/kWh |
Gas (bloccato 24m) | PSV + 0,25 €/Smc |
- chiama il numero verde Plenitude gas e luce all'800 900 700
- oppure contatta gratuitamente lo sportello allo 800 69 43 67, gli esperti aiuteranno tutti i cittadini genovesi nella scelta e attivazione dell’offerta.
⚠ |
Documento di identità con dati anagrafici |
indirizzo email |
Codice POD (per l'energia elettrica) e PDR (per il gas) |
IBAN se vuoi richiedere la domiciliazione |
Forniture ENI gas e luce a Genova
Informazioni per attivare le utenze Eni gas e luce a Genova
- Se il contatore non è presente ti serve un allaccio (vedi la sezione allaccio Eni presente in questa pagina)
- Qualora il contatore fosse presente e fosse attivo (le utenze non sono state staccate) dovrai richiedere una voltura.
- Se invece il contatore è presente ma è stato disattivato dovrai richiedere un subentro.
- Se infine il contatore è presente ma non è MAI stato attivato ti serve proprio una prima attivazione!
Quali documenti ti servono?
Se ti senti perso o ti sembra complicato, non preoccuparti, in realtà è più semplice di quello che sembra. Qualsiasi sia il caso, tra quelli descritti, in cui ti trovi, la prima cosa da fare è preparare i seguenti documenti e informazioni, che valgono per tutte le situazioni di cui abbiamo parlato sopra:- Documento di identità, Codice Fiscale, recapito email o telefonico
- Indirizzo dove si necessita la fornitura
- Codice Cliente se lo si ha
- Codice POD o PDR reperibile su ogni contatore (se presente) o bolletta luce o gas
- Lo stato di residenza o non residenza
- L’uso abitativo (domestico o business)
- La potenza impiegata o desiderata del contatore (di solito 1.5kW oppure 3kW)
Come richiedere l’attivazione del contatore Eni luce e gas
Una volta che hai i tuoi documenti non ti resta che richiedere l'attivazione delle utenze. Hai tre opzioni:- chiamare il distributore di zona, che nella maggior parte è e-distribuzione e chiedere di installare il contatore nell'abitazione a Genova. Conseguentemente contattare ENI che dovrà poi effettivamente azionare il contatore;
- contattare direttamente il fornitore scelto, ENI in questo caso al numero verde 800 900 700 per richiedere la prima attivazione. Dopo tale richiesta, sarà compito di ENI contattare il distributore locale che verrà nella casa a Genova a installare il contatore. ENI, una volta sottoscritto e firmato il contratto con il cliente, potrà azionare il contatore, così da avere all'interno dell'abitazione l'energia elettrica e il gas;
- chiamare Papernest che si occuperà di tutto al posto tuo gratuitamente (sarà ENI a pagare i nostri servizi) al numero verde 800 69 43 67. Questo numero verde è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 20:00, e sabato dalle 9:00 alle 17:00.
Quanto tempo ci vuole per ottenere l’attivazione delle utenze?
Quali sono i tempi necessari per l'attivazione delle utenze luce e gas Eni a Genova? L'Autorità (ARERA) ha stabilito che le pratiche relative all'attivazione possono durare fino ad un massimo di 3 mesi. Per quanto riguarda invece i lavori tecnici di installazione del contatore, essi possono durare dalle 2 settimane per i lavori semplici, fino ad un massimo di 2 mesi per quelli complessi.Piccolo ma importante consiglio dai nostri esperti:
Disdire una fornitura di energia con ENI gas e luce a Genova
- Puoi chiamare il servizio clienti Eni all'800 900 700
- Puoi recarti a un Punto Eni vicino a Genova
- Oppure puoi accedere alla tua App personale di MyEni e seguire gli step guidati
Dopo aver disdetto, un esperto e lasciati assistere nella scelta e nell'attivazione di un contratto luce e gas
Annuncio
- 23€ per coprire gli oneri di gestione
- 26€ per coprire le spese amministrative
Voltura, subentro o allaccio con Plenitude gas e luce a Genova?
Le operazioni sulle utenze luce e gas a Genova
E’ importantissimo che i cittadini genovesi si ricordino di verificare lo stato del contatore nella nuova casa a Genova prima di contattare il numero verde del servizio clienti Eni. Difatti, esistono quattro possibili operazioni da effettuare in base allo stato del contatore e delle tue utenze nella tua casa:1 | SUBENTRO | se il contatore esiste ma è stato chiuso dall'inquilino precedente, quindi non è attivo |
2 | VOLTURA | se il contatore c'è, la fornitura di luce o gas è attiva e l'operazione che devi effettuare è il cambio dell'intestatario delle utenze |
3 | ALLACCIO | quando non è presente il contatore ed è necessario installarlo e attivare la fornitura di luce o gas |
4 | PRIMA ATTIVAZIONE | se la casa è nuova, il contatore c’è, ma non è mai stato attivato |
Chiama un nostro esperto e fatti aiutare nelle operazioni di subentro, voltura, o attivazione del contatore
Annuncio
- I dati anagrafici
- I codici POD o PDR
- La tipologia d’uso per la fornitura
- L’indirizzo di residenza
Subentro Plenitude a Genova: costi e tempistiche
Il subentro Plenitude per l’energia elettrica in Liguria costa di norma circa 48€ nel mercato tutelato (+ imposta di bollo) e 25€ nel mercato libero (+imposta di bollo e costo legato al venditore). Per la rete del gas invece, il costo va dai 35€ ai 40€. Le tempistiche sono invece circa 7 giorni per i subentri luce e circa 12 giorni per il gas.Voltura Plenitude a Genova: costi e tempistiche
La voltura Plenitudeè una operazione tipicamente italiana, che si svolge quando il precedente inquilino ha lasciato acceso il contatore.VOLTURA | GAS | LUCE |
Costo | Quota fissa 30€ + quota distributore in base a distanza | 48€ + imposta di bollo |
Tempo necessario | 4-10 giorni lavorativi | 4-10 giorni lavorativi |
Allaccio Plenitude a Genova: costi e tempistiche
L’allaccio Plenitude, operazione tipica nelle case di nuova costruzione a Genova, è un’operazione più complessa, infatti la nuova casa in provincia di Genova deve essere allacciata alla rete, attraverso l’intervento strutturale dei tecnici Plenitude. Spesso l’operazione viene commissionata dalle imprese di costruzione, il costo è molto alto, dipende dalla distanza dell’abitazione dal centro Plenitude più vicino, e può arrivare fino a 500€. Anche le tempistiche di allaccio sono lunghe, da 1 a 2 mesi, è una fortuna che i 578000 genovesi non debbano aspettare così tanto per ogni operazione.Informazioni utili su ENI gas e luce a Genova
Contattare Eni gas e luce a Genova
Cliente domestico | Cliente business | Amministratore di condominio | |||
Numero fisso 800.900.700 Cellulare 02.444.14 | Numero fisso 800.900.455 Cellulare 02.444.130 | 800.900.455 | 02.896.962 | 800.919.962 | |
lunedì-sabato, dalle 8 alle 20 | lunedì-sabato, dalle 9 alle 20 | lunedì-venerdì dalle 9 alle 17 | tutti i giorni dalle 8 alle 22 | servizio attivo 24/24 |
- l'area clienti MyEni: riservata ai clienti di Enel Energia, utilissima per gestire le bollette attraverso il sito web, eseguire pagamenti, controllare i consumi e comunicare l'autolettura del contatore per ricevere una bolletta con consumi reali e non stimati.
- l'App Eni gas e luce: per gestire tutte le funzioni dell'area MyEni direttamente dal tuo smartphone o tablet, ricordiamo che l'app e' disponibile sia su iOS che Android. Tramite l'App, potrai tenere sotto controllo lo stato del tuo contratto, gestire i tuoi consumi e lo storico delle letture del contatore. Per accedere all'Area Clienti tramite app, saranno necessarie le tue credenziali MyEni per usufruire dei servizi online, in qualsiasi momento, sia che ti trovi a Genova, a Casarza Ligure oppure a Mezzanego.
- Energy Store: per ricevere assistenza negli oltre 170 Energy Store Eni in tutta Italia e una vendita personalizzata di prodotti quali climatizzatori e caldaie. Grazie all'ottimo servizio clienti svolto dagli esperti Eni gas e luce riuscirai a trovare la tariffa e/o prodotti adatti alle tue esigenze, risparmiando!
Poi chiama lo sportello attenzione alla clientela e attiva le offerte luce e gas dei fornitori che vuoi, in pochi minuti senza burocrazia
Annuncio
Eni Genova sui social network
Non solo un opzione in più, non solo un metodo alternativo di contatto. Eni gas e luce, pensando ai cittadini genovesi ha deciso di aprire diversi canali social per stare in contatto sempre più stretto con i suoi clienti e con i suoi stakeholders. Eni oggi conta pagine sui canali social come: Facebook, Instagram, Youtube, Twitter e Telegram. Su ogni canale i cittadini di Genova possono svolgere una delle specifiche funzioni di quel social. Per esempio alcune di queste pagine sono più informative, mentre altre risultano essere molto più dedicate al servizio clienti.La storia di ENI gas e luce e di Genova
Il centro abitato di Genova
Genova è un centro abitato con 578000 abitanti residenti, e si trova nel cuore della regione Liguria di cui costituisce uno dei posti più gettonati. Infatti vi si muovono ogni anno 869136 di villeggianti per vacanze culturali, di relax o culinarie. Una ricorrenza che cade ogni anno a Genova e a cui i cittadini genovesi sono molto legati, è la festa del santo di Genova, di nome San Giovanni Battista.ENI in Italia, nella regione di Liguria
La società ENI, o Ente Nazionale Idrocarburi, è una delle società italiane più storiche ed iconiche in Italia. Qualunque abitante di Genova, o di Tiglieto, alla domanda: “Hai mai sentito parlare di ENI?” Risponderà sicuramente con un: “Si certo”. La compagnia si occupa, per quei pochi genovesi che non lo sapessero di gestione dell’energia, estrazione, trasporto e vendita.ENI, il nuovo centro direzionale a San Donato Milanese
Eni sta ultimamente costruendo un nuovo centro direzionale, o in lingua anglosassone, un nuovo headquarter, a San Donato Milanese. Nella città, Enrico Mattei, aveva deciso di piazzare la base di Eni in Italia, creando il quartiere di Metanopoli, tutt’oggi uno dei più moderni e all’avanguardia in Italia. Consiglio ai 578000 genovesi di curiosare sul progetto.Plenitude sostituisce Eni anche a Genova: ecco cosa succede

Tutti i servizi Plenitude per i cittadini genovesi | |
Installazione di impianti fotovoltaici a richiesta dei cittadini genovesi | |
Piani per lo sviluppo dell'E-mobility a Genova | |
L'intervento in caso di richiesta di cappotti termici per le case di Genova |
Gli uffici ENI gas e luce più vicini a Genova
- Il comune di Eni di Tiglieto
- o il comune di Eni di Sant'Olcese
E-distribuzione | si occupa della distribuzione |
Eni Energia | che lavora nel mercato libero dell’energia |
Servizio Elettrico Nazionale | che lavora nel mercato tutelato |
Dove si trova la sede legale di Eni?
Le sedi legali del gruppo Eni Energia Spa e sono collocate a:Commento inviato!
Grazie, il suo commento è stato preso in considerazione e sarà moderato. Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, elaborazione e pubblicazione di avvisi: clicca qui