Diagnosi energetiche: nuovi fondi per le PMI lombarde

È stato pubblicato sul BURL il nuovo bando per aiutare le PMI Lombarde a migliorare il loro impatto energetico.

L’ energia è fondamentale per l’adeguato svolgimento delle operazioni di una azienda e, di conseguenza, solitamente comporta un costo considerevole, indipendentemente dalle loro attività. Oltre ai costi economici per un’azienda, l’energia può imporre costi ambientali e sociali per l’esaurimento delle risorse e può contribuire a problemi quali il cambio climatico.

A tal proposito, la Regione Lombardia ha pubblicato nel suo Bollettino Ufficiale (Burl) il decreto 24 gennaio 2020 – n. 809, con il quale è stato approvato il bando per incentivare la realizzazione di (i) diagnosi energetiche o (i) l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001.

Tale norma (ISO 50001) fornisce ad organizzazioni del settore pubblico e privato dei metodi di gestione per migliorare l’utilizzo energetico e ridurre i costi. Il suo obiettivo è quello di fornire alle compagnie un sistema per integrare l’efficienza energetica nelle normali pratiche di gestione aziendale.

Il bando

Il bando, al fine di rendere più efficienti da un punto di vista energetico le piccole e medie imprese lombarde, ha stanziato una dotazione finanziaria pari a € 2.238.750,00.

In particolar modo, il bando ha come focus l’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese cui attività comportano notevoli consumi energetici. Difatti, ha come obiettivo dare un maggior incentivo alle aziende con partita IVA registrata nelle sezioni del codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere) ad effettuare una diagnosi energetica o di prendere parte al sistema ISO 50001 per quanto concerne la gestione dell’energia.

Tali diagnosi possono essere effettuate fino ad un massimo di 10 sedi operative nel territorio lombardo.

Attraverso la piattaforma informativa Bandi online www.bandi.servizirl.it si può presentare la domanda di partecipazione a partire dal 24 Febbraio 2020 fino al 31 Marzo 2022.

Per tutti i dettagli relativi alla presentazione della domanda, è necessario seguire la procedura guidata presente all’interno del Sistema informativo. Le domande verranno valutate e ammesse in ordine cronologico di presentazione, a patto che quest’ultimi rispettino i requisiti di ammissibilità presenti nel bando.

Il miglioramento del rendimento energetico consentirà alle Piccole e Medie Imprese lombarde di trarne benefici rapidi, come la massimizzazione dell’utilizzo delle proprie fonti energetiche, migliorandone sia il costo che il consumo. Così facendo, l’adozione del sistema ISO 50001 comporterà un impatto positivo sulla riduzione dell’esaurimento delle risorse energetiche.

Diagnosi Energetica

Aggiornato su 1 Giu, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Carolina D.

Redattrice

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.